Caricamento...

Lettiga

Definizione della parola Lettiga

Ultimi cercati: Cardiologico - Calante - Palliativo - Sciovinista - Solitudine

Definizione di Lettiga

Lettiga

[let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe) [let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Lettino utilizzato per trasportare ammalati e feriti 2 Struttura coperta a forma di letto con lunghe stanghe, usata nell'antichità per trasportare malati e persone importanti a braccia o a spalle SIN portantina sec. XIV
461     0

Altri termini

Sedizione

Sommossa violenta contro il potere costituito sec. XIII...
Definizione completa

Egemonia

1 Preponderanza economica, politica di uno stato sugli altri 2 estens. Superiorità, preminenza, predominio a. 1829...
Definizione completa

Ecolalia

1 Abitudine di ripetere, parlando, una o più parole della stessa frase: l'ho detto io, l'ho detto 2 med. Disturbo...
Definizione completa

Sanguigna

1 Ocra rossa e il pastello da disegno che se ne ricava 2 Disegno eseguito con tale pastello sec. XVI...
Definizione completa

Asta

1 Bastone lungo, dritto, liscio SIN pertica, barra, palo: a. della bandiera 2 Tratto grafico verticale 3 sport. Attrezzo tubolare...
Definizione completa

Smielatura

Estrazione del miele dai favi dell'alveare...
Definizione completa

Basale

1 Relativo alla base 2 med. Indispensabile per mantenere le attività fondamentali dell'organismo: metabolismo b....
Definizione completa

Sodio

Elemento chimico alcalino, dal simbolo Na, di colore bianco...
Definizione completa

Didascalico

1 Volto a spiegare, a far capire, a facilitare l'apprendimento: esporre un argomento in forma d. 2 Con riferimento a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti