Caricamento...

Lettiga

Definizione della parola Lettiga

Ultimi cercati: Mangano - Ingegno - Iva - Paninoteca - Teatrino

Definizione di Lettiga

Lettiga

[let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe) [let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Lettino utilizzato per trasportare ammalati e feriti 2 Struttura coperta a forma di letto con lunghe stanghe, usata nell'antichità per trasportare malati e persone importanti a braccia o a spalle SIN portantina sec. XIV
502     0

Altri termini

Gradinata

1 Scala con larghi gradini e caratterizzata da una certa monumentalità SIN scalinata 2 In stadi, teatri ecc., ordine di...
Definizione completa

Disattenzione

1 Mancanza di concentrazione SIN distrazione: fare qlco. con d. 2 estens. Omissione, svista, lacuna dovuti a distrazione: una d...
Definizione completa

Funghicoltura

L'attività e la tecnica della coltivazione dei funghi a. 1956...
Definizione completa

Abbuonare

1 Condonare una parte di debito a qlcu.: a. gli interessi al cliente...
Definizione completa

Impregnare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto spec. di animali, ingravidare una femmina...
Definizione completa

Farinoso

1 Che contiene farina 2 estens. Che ha l'aspetto e la consistenza della farina: neve f. sec. XV...
Definizione completa

Menaide

Mar. Rete di forma rettangolare usata per pescare sardine o acciughe a. 1803...
Definizione completa

Quarzifero

Che contiene o produce quarzo: roccia q. a. 1871...
Definizione completa

Cervo

1 (f. -va) Ruminante delle zone montuose, dotato di zampe sottili e agili, pelame rossiccio, un gran palco di corna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti