Caricamento...

Lettiga

Definizione della parola Lettiga

Ultimi cercati: Panca - Artigiano - Gimcana - Milonga - Fumettistico

Definizione di Lettiga

Lettiga

[let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe) [let-tì-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Lettino utilizzato per trasportare ammalati e feriti 2 Struttura coperta a forma di letto con lunghe stanghe, usata nell'antichità per trasportare malati e persone importanti a braccia o a spalle SIN portantina sec. XIV
523     0

Altri termini

Leggibilità

Facilità di lettura, con riferimento alla grafia o alla comprensibilità a. 1928...
Definizione completa

Stendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere una parte del corpo in posizione distesa: s. le gambe s. la mano, chiedere l'elemosina...
Definizione completa

Sostenuto

Agg. 1 Protetto, favorito: candidato ben s. 2 Compassato e austero, senza cordialità: contegno, tono s....
Definizione completa

Malerba

1 Erbaccia 2 fig. Persona disonesta o invadente: tra i tuoi conoscenti c'è della m....
Definizione completa

Catorcio

1 tosc. Chiavistello 2 fig. fam. Veicolo o altra macchina o strumento in cattivo stato SIN carretta, trabiccolo: quell'auto è...
Definizione completa

Risalto

1 Ciò che sporge rispetto a un piano di fondo...
Definizione completa

Alessandrino 2

Metr. Verso della poesia francese e provenzale costituito da due senari, usato nel poema del XII sec. “Roman d'Alexandre” e...
Definizione completa

Sutra

Massima filosofica, religiosa, scientifica o morale contenuta in trattati tipici della letteratura indiana...
Definizione completa

Rendimento

1 non com. Azione di rendere: r. dei conti 2 econ. Produttività: r. di un terreno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti