Caricamento...

Lenitivo

Definizione della parola Lenitivo

Ultimi cercati: Azionista 2 - Diruto - Entomologo - Oberato - Occidente

Definizione di Lenitivo

Lenitivo

[le-ni-tì-vo] agg. s. [le-ni-tì-vo] agg. s.
agg. Che attenua un dolore fisico o morale: farmaci l. s.m. 1 Medicamento blando contro malesseri, irritazioni 2 fig. Sollievo, rimedio: le sue parole sono state un l. al mio dolore sec. XIV
560     0

Altri termini

Assunto 2

Ciò che uno intende sia vero e vuole dimostrare SIN asserzione, tesi: il suo a. è indimostrabile sec. XV...
Definizione completa

Ripetitività

Caratteristica di ciò che è ripetitivo a. 1983...
Definizione completa

Mitizzazione

Elevazione, assunzione a valore di mito a. 1957...
Definizione completa

Buffonesco

Di, da buffone SIN ridicolo: smorfie b.avv. buffonescamente, in modo b. sec. XVII...
Definizione completa

Sciamanico

1 Che si riferisce agli sciamani o allo sciamanismo 2 fig. Divinatorio a. 1960...
Definizione completa

Tavolame

Legname da costruzione segato in assi a. 1961...
Definizione completa

Ultimogenito

Agg. Tra i figli, l'ultimo nato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Allerta

Escl. mil. Grido in uso tra le sentinelle per verificare di essere sveglie e vigilanti avv. In modo vigile, attento:...
Definizione completa

Diabete

Med. Denominazione di varie patologie del ricambio, in partic. di quella consistente in un aumento della glicemia, a causa di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti