Legione
Definizione della parola Legione
Ultimi cercati: Pastorizia - Polta - Asfissiante - Sporadico - Locomotiva
Definizione di Legione
Legione
[le-gió-ne] s.f. [le-gió-ne] s.f.
1 Unità militare dell'antico esercito romano comprendente da 4000 a 6000 uomini 2 Unità organica dei carabinieri e della guardia di finanza corrispondente al reggimento 3 Corpo militare fondato da volontari al di fuori dell'esercito regolare 4 estens. Stuolo, folla: una l. di zanzare sec. XIII
Altri termini
Cinese
Agg. Della Cina: arte c. ombre c., gioco consistente nella proiezione su uno schermo o su una parete di figure...
Definizione completa
Smuovere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spostare, muovere qlco. di poco e con fatica: s. un masso s. qlcu. di casa, convincerlo...
Definizione completa
Ostentato
Messo vistosamente in mostra SIN esibito: ricchezza o.avv. ostentatamente, con ostentazione sec. XVII...
Definizione completa
Costruire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ideare ed eseguire, fabbricare un manufatto: c. automobili...
Definizione completa
Drosometro
Fis. Strumento per misurare la quantità di rugiada che si deposita in una notte a. 1828...
Definizione completa
Pattino 1
1 Supporto metallico o scarponcino fornito di ruote, che si indossa ai piedi per pattinare su piste in cemento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
