Caricamento...

Legione

Definizione della parola Legione

Ultimi cercati: Catottrica - Concezione - Scientismo - Società - Sterpo

Definizione di Legione

Legione

[le-gió-ne] s.f. [le-gió-ne] s.f.
1 Unità militare dell'antico esercito romano comprendente da 4000 a 6000 uomini 2 Unità organica dei carabinieri e della guardia di finanza corrispondente al reggimento 3 Corpo militare fondato da volontari al di fuori dell'esercito regolare 4 estens. Stuolo, folla: una l. di zanzare sec. XIII
776     0

Altri termini

Melanico

Dal colore scuro o nero a. 1891...
Definizione completa

GPS

Sistema mondiale di posizionamento via satellite a. 1973...
Definizione completa

Piviale

1 Paramento sacro costituito da un ampio e sontuoso mantello, lungo fino ai piedi 2 estens. Ampio e lungo mantello...
Definizione completa

Inefficace

1 Che non ha l'effetto voluto: provvedimento i. 2 estens. Che ha poca forza: stile i. sec. XV...
Definizione completa

Asportazione

Il portar via qlco. da un luogo, spec. come atto chirurgico: a. di una ciste sec. XVII...
Definizione completa

Parziale

Agg. 1 Relativo a una parte...
Definizione completa

Storage

Inform. Immagazzinamento dei dati nella memoria dell'elaboratore elettronico o su altro supporto...
Definizione completa

Radiante 1

1 lett. Che manda raggi...
Definizione completa

Gaffer

Cine., tv. In una compagnia cinematografica o televisiva, responsabile del funzionamento degli impianti elettrici a. 1991...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti