Caricamento...

Legione

Definizione della parola Legione

Ultimi cercati: Atterrare - Cavallina - Consuetudinario - Poggiapiedi - Sgarrare

Definizione di Legione

Legione

[le-gió-ne] s.f. [le-gió-ne] s.f.
1 Unità militare dell'antico esercito romano comprendente da 4000 a 6000 uomini 2 Unità organica dei carabinieri e della guardia di finanza corrispondente al reggimento 3 Corpo militare fondato da volontari al di fuori dell'esercito regolare 4 estens. Stuolo, folla: una l. di zanzare sec. XIII
726     0

Altri termini

Graspo

1 tosc. Raspo 2 In Veneto, grappolo, spec. di uva sec. XIV...
Definizione completa

Dannoso

Che reca danno a qlcu. o a qlco. SIN nocivo: il fumo è d. alla saluteavv. dannosamente, in modo d...
Definizione completa

Rapida

Tratto di corso d'acqua con fondo molto inclinato dove l'acqua scorre in modo impetuoso a. 1891...
Definizione completa

Sottovoce

A voce bassa: parlare s. sec. XIII...
Definizione completa

Pesto

Agg. Ridotto in poltiglia o in polvere usando un pestello: aglio, pepe p....
Definizione completa

Virgolettato

Agg. Inserito tra virgolette s.m. Testo inserito tra virgolette a. 1983...
Definizione completa

Tassatività

Natura di ciò che è tassativo, perentorio: la t. di una legge a. 1983...
Definizione completa

Articolatorio

Ling. Relativo all'articolazione a. 1969...
Definizione completa

Flessibile

Agg. 1 Che può essere piegato facilmente senza spezzarsi SIN elastico 2 fig. Che è capace di adattarsi alle diverse...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti