Legione
Definizione della parola Legione
Ultimi cercati: Listino - Occasionare - Plesso - Divistico - Direzione
Definizione di Legione
Legione
[le-gió-ne] s.f. [le-gió-ne] s.f.
1 Unità militare dell'antico esercito romano comprendente da 4000 a 6000 uomini 2 Unità organica dei carabinieri e della guardia di finanza corrispondente al reggimento 3 Corpo militare fondato da volontari al di fuori dell'esercito regolare 4 estens. Stuolo, folla: una l. di zanzare sec. XIII
Altri termini
Pneumo- 1
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali indica relazione con l'attività respiratoria o la presenza di...
Definizione completa
Attestare 1
1 Affermare qlco. con certezza SIN certificare, garantire: a. la verità di un fatto...
Definizione completa
Presunto
Considerato, ritenuto in base a congetture, a supposizioni SIN ipotizzato: p. omicida dir. morte p., supposta morte di una persona...
Definizione completa
Golden Gol
Nel calcio, primo gol segnato nei tempi supplementari, che assegna la vittoria alla squadra che lo fa a. 1997...
Definizione completa
Pericarpo
Bot. Frutto, involucro che deriva dall'ovario e circonda e protegge i semi sec. XVIII...
Definizione completa
Cretinata
1 Frase, azione da cretino 2 Cosa di poco valore: quel libro è proprio una c. a. 1964...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164