Caricamento...

Leggio

Definizione della parola Leggio

Ultimi cercati: Claudicazione - Prezzario - Tipografico - Iettatura - Assunto 2

Definizione di Leggio

Leggio

[leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii) [leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii)
Supporto per sostenere un libro, una partitura musicale o un foglio in modo da non doverli tenere in mano durante la lettura sec. XIII
774     0

Altri termini

Orvieto

Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869...
Definizione completa

Fiacre

Carrozza sec. XVIII...
Definizione completa

Lungodegente

Persona che deve rimanere ricoverata in ospedale o in una struttura apposita per molto tempo a. 1968...
Definizione completa

Antiaggregante

Agg. med. Di sostanza o farmaco che previene o combatte l'aggregazione delle cellule ematiche (p.e. delle piastrine) s.m...
Definizione completa

Pianistico

Relativo al pianoforte...
Definizione completa

Sfioramento

L'atto di passare molto vicino a qlcu. o a qlco. o di toccarlo appena a. 1877...
Definizione completa

Trapezista

Ginnasta o acrobata che esegue esercizi al trapezio a. 1950...
Definizione completa

Radicalismo

1 Orientamento politico favorevole a riforme profondamente innovatrici 2 Atteggiamento di chi vuole risolvere i problemi senza scendere a compromessi:...
Definizione completa

Laissez-faire

Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti