Caricamento...

Leggio

Definizione della parola Leggio

Ultimi cercati: Ammortizzamento - Aspiratore - Bavarese - Emofiliaco - Ottavo

Definizione di Leggio

Leggio

[leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii) [leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii)
Supporto per sostenere un libro, una partitura musicale o un foglio in modo da non doverli tenere in mano durante la lettura sec. XIII
796     0

Altri termini

Planisfero

In geografia, rappresentazione cartografica in piano di tutta la superficie terrestre o, in astronomia, dell'intera volta celeste: p. terrestre, celeste...
Definizione completa

Baluginio

Chiarore debole e discontinuo a. 1872...
Definizione completa

Asfissiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere qlcu. per asfissia SIN soffocare...
Definizione completa

Malandrino

Agg. 1 Che compie azioni illecite...
Definizione completa

Tubeless

Agg. Di pneumatico senza camera d'aria s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1966...
Definizione completa

Gratifica

Compenso straordinario corrisposto dal datore di lavoro a vario titolo: g. di fine anno, natalizia a. 1950...
Definizione completa

Missionario

Agg. Relativo alle missioni e ai religiosi (o laici) che le animano: suora m. s.m. (f. -ria) 1 Sacerdote...
Definizione completa

Triste

1 Di persona, che è in uno stato di afflizione, di depressione, di malinconia SIN malinconico, infelice: diventare, sentirsi t...
Definizione completa

Oceano

1 La massa delle acque salate che circonda le terre emerse: O. Atlantico, Pacifico, Indiano 2 Con valore iperb., quantità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti