Caricamento...

Leggio

Definizione della parola Leggio

Ultimi cercati: Autostoppista - Strido - Signoria - Laureando - Metabolismo

Definizione di Leggio

Leggio

[leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii) [leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii)
Supporto per sostenere un libro, una partitura musicale o un foglio in modo da non doverli tenere in mano durante la lettura sec. XIII
730     0

Altri termini

Malridotto

Ridotto in cattive condizioni SIN malconcio: dopo la malattia sono un po' m. sec. XVII...
Definizione completa

Zigote

Biol. Nella riproduzione sessuale, cellula che risulta dall'unione e dalla fusione del gamete maschile con il gamete femminile a. 1931...
Definizione completa

Fattucchiere

Chi compie malefici a danno di qlcu. SIN mago sec. XVI...
Definizione completa

Volta 2

1 arch. Struttura a superficie curva che copre un ambiente o un edificio...
Definizione completa

Spartineve

Sorta di grande vomere montato sulla parte anteriore di veicoli stradali e ferroviari impiegati per sgombrare le rispettive vie dalla...
Definizione completa

Reggiseno

Indumento intimo femminile che sostiene il seno, formato da una fascia con due coppe SIN reggipetto a. 1959...
Definizione completa

Paleocristiano

Dei primi secoli del cristianesimo: arte p. a. 1958...
Definizione completa

Meridionale

Agg. 1 Del Meridione, che si trova a sud, in assoluto o in relazione ad altre zone: emisfero m....
Definizione completa

Tabulatore

Nelle macchine da scrivere e nei sistemi di videoscrittura, dispositivo che consente di incolonnare un testo, utile soprattutto nella composizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti