Caricamento...

Leggio

Definizione della parola Leggio

Ultimi cercati: Ammortizzamento - Convinzione - Emofiliaco - Portellone - Precedente

Definizione di Leggio

Leggio

[leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii) [leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii)
Supporto per sostenere un libro, una partitura musicale o un foglio in modo da non doverli tenere in mano durante la lettura sec. XIII
827     0

Altri termini

Cacciatorino

Salame corto e stagionato a. 1970...
Definizione completa

Affittacamere

Persona che dà in affitto camere ammobiliate a. 1829...
Definizione completa

Fool

Agg. Sciocco s.m. Buffone a. 1989...
Definizione completa

Coronare

1 Cingere, circondare qlco.: i platani coronano la piazza 2 Concludere, completare, realizzare qlco. in modo ottimale: il matrimonio...
Definizione completa

Trafugamento

Sottrazione furtiva di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Disintegrazione

1 Distruzione in piccoli frammenti SIN frantumazione, polverizzazione: d. di corpi e oggetti a causa di un'esplosione 2 fis. Trasformazione...
Definizione completa

Altitudine

Altezza di un luogo rispetto al livello del mare SIN quota: a questa a. l'ossigeno è scarso sec. XIV...
Definizione completa

SOS

1 Segnale radiotelegrafico per la richiesta di soccorso urgente, lanciato da mezzi navali e aerei in pericolo...
Definizione completa

Circonvenzione

Modo di agire che, con l'uso di blandizie, di lusinghe, mira a estorcere qlco. a qlcu. SIN raggiro, inganno c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti