Definizione di Legge
Legge
Violare la l. || l. delega, che prescrive i principi e i criteri ai quali deve attenersi il governo nell'emanare disposizioni più articolate con propri decreti | l. quadro, che fissa i punti cardine
1 Norma o insieme di norme che regolano il comportamento etico e sociale degli uomini: seguire, infrangere la l. l. naturale, principi etici e di giustizia che si ritengono fondati sulla natura stessa dell'uomo | l. morale, quella che risiede nella coscienza dell'uomo e gli permette di distinguere il bene dal male | l. divina, le norme che sarebbero state rivelate all'uomo direttamente da Dio | senza l., di persona che non rispetta né le l. umane né quelle divine 2 Deliberazione di un organo statale investito di funzioni legislative che fissa comportamenti vincolanti per tutti i cittadini: l. finanziaria, elettorale
Altri termini
Antimonio
Elemento chimico dal simbolo Sb, semimetallo, fragile, di colore argenteo, usato per leghe dure o in farmacia sec. XIV...
Definizione completa
Eurodollaro
Banc. Dollaro statunitense depositato presso istituti finanziari operanti all'interno dell'Europa a. 1963...
Definizione completa
Epatoprotettivo
Agg. Di sostanza o trattamento che protegge la funzionalità del fegato s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
