Caricamento...

Legatizio

Definizione della parola Legatizio

Ultimi cercati: Caratterizzare - Ematoma - Appartamento - Italianizzazione - Succiamele

Definizione di Legatizio

Legatizio

[le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869
524     0

Altri termini

Precipitato 2

Chim. Sostanza solida che si deposita in un recipiente durante il processo di precipitazione sec. XVI...
Definizione completa

Intercettazione

Operazione con cui si impedisce che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: i. di un corriere i. telefonica, ascolto e...
Definizione completa

Cromato-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica in cui significa “colore, colorazione”...
Definizione completa

Manchevolezza

1 Imperfezione, insufficienza, inadeguatezza: la m. della natura umana...
Definizione completa

Girevole

Agg. Che può girare: perno g. s.m. teat. Piattaforma usata per velocizzare i cambi di scena sec. XVI...
Definizione completa

Trimetro

Nella metrica classica, verso che si compone di tre elementi metrici sec. XVI...
Definizione completa

Esternazione

Dichiarazione del proprio pensiero, dei propri sentimenti ecc. a. 1848...
Definizione completa

Cortina

1 Tendaggio che separa due ambienti o circoscrive parte di essi...
Definizione completa

Mercanteggiamento

Contrattazione su cose com. considerate non venali con motivazioni spesso spregevoli o su beni venali tirando sul prezzo: m. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti