Caricamento...

Legatizio

Definizione della parola Legatizio

Ultimi cercati: Laminaria - Raddensare - Sistematicità - Attrizione - Cyber-

Definizione di Legatizio

Legatizio

[le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869
561     0

Altri termini

Paraninfo

1 Nella cerimonia nuziale dell'antica Grecia, chi accompagnava la sposa a casa dello sposo 2 estens. (f. -fa) Chi combina...
Definizione completa

Altoatesino

Agg. Dell'Alto Adige, del Sudtirolo s.m. (f. altoatesina) Nativo, abitante dell'Alto Adige, del Sudtirolo a. 1904...
Definizione completa

Pregustare

Gustare qlco. prima di averlo provato, immaginando il piacere che procurerà: p. la vendetta sec. XIV...
Definizione completa

Echinococco

Verme, parassita intestinale del cane che può trasmetterlo all'uomo a. 1820...
Definizione completa

Disarticolato

1 Uscito dall'articolazione SIN slogato: arto d. 2 fig. Privo di coesione SIN slegato, disorganico: racconto d. 3 fig. Inarticolato...
Definizione completa

Thrilling

Agg. Di opera letteraria, teatrale o cinematografica di genere poliziesco, ricca di suspense s.m. Thriller a. 1933...
Definizione completa

Ariano 1

Agg. Relativo all'eresia ariana s.m. (f. -na) Adepto dell'eresia ariana sec. XIII...
Definizione completa

Paprica

Droga usata in gastronomia e talvolta come revulsivo, ottenuta essiccando e polverizzando alcune varietà di peperoncini rossi piccanti a. 1881...
Definizione completa

Orrendo

1 Che fa orrore, che suscita raccapriccio per le sue caratteristiche crudeli, atroci o perché repellente, spaventoso SIN orribile: una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti