Caricamento...

Legatizio

Definizione della parola Legatizio

Ultimi cercati: Erbatura - Impudenza - Guiderdone - Depredare - Brunastro

Definizione di Legatizio

Legatizio

[le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi) [le-ga-tì-zio] agg. ( pl.m. -zi)
Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869
565     0

Altri termini

Ammoniaca

Chim. Gas composto da azoto e idrogeno, incolore, tossico, di odore acre e soffocante, usato in varie lavorazioni industriali e...
Definizione completa

Claustrale

1 Del chiostro...
Definizione completa

Koinè

1 Lingua comune, basata sul dialetto attico, diffusa nelle regioni del Mediterraneo centro-orientale come strumento di comunicazione a partire dal...
Definizione completa

Esautorazione

Privazione dell'autorità o del titolo di cui un organo o una persona godono, sollevamento da un incarico a. 1843...
Definizione completa

Addensare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più densa una sostanza SIN ispessire: a. la salsa 2 fig. Accumulare cose in gran...
Definizione completa

Tribo-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “strofinamento” (triboluminescenza)...
Definizione completa

Presbite

Agg. Affetto da presbiopia s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: occhiali da p. sec. XVII...
Definizione completa

Bagarinaggio

Incetta di biglietti d'ingresso a spettacoli, gare ecc., per poi venderli a prezzo maggiorato a. 1874...
Definizione completa

Anatomizzare

1 Studiare l'anatomia di un corpo mediante dissezione 2 fig. Analizzare minuziosamente qlco.: a. lo svolgimento dei fatti sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti