Caricamento...

Le 3

Definizione della parola Le 3

Ultimi cercati: Curabile - Divario - Aventiniano - Caritativo - Cheppia

Definizione di Le 3

Le 3

è usata come proclitica (davanti al verbo: le parlerò) o come enclitica (dopo il verbo, sempre in grafia unita: telefonale), ma se c'è un'altra particella viene sostituita da glie- (sempre in grafia
Forma atona del paradigma dei pron. di 3ª f. sing. ella, lei, essa
812     0

Altri termini

Filosofale

Filosofico sec. XIV...
Definizione completa

Emulatore

Agg. inform. Di dispositivo con cui si emula la prestazione di un altro s.m. 1 (anche al f.)...
Definizione completa

Monopsonio

Econ. Condizione del mercato nella quale a fronte di una pluralità di venditori c'è un solo compratore a. 1978...
Definizione completa

Azzimato

Eccessivamente curato nella persona...
Definizione completa

Adeguato

1 Equo, proporzionato, corrispondente: vendite non a. agli investimenti 2 Conforme, consono: esprimersi in maniera a. all'interlocutoreavv. adeguatamente, in modo...
Definizione completa

-meria

Secondo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “formazione”, “suddivisione” (metameria) o indica la condizione, la proprietà ecc...
Definizione completa

Ornitologia

Ramo della zoologia che si occupa dello studio degli uccelli sec. XVIII...
Definizione completa

Connivente

Agg. Che è complice di un'azione disonesta senza avervi parte attiva s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Comunitario

1 Della comunità, fatto in comune: lavoro c. 2 Di una comunità di stati, in partic., della Comunità europea: trattati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti