Caricamento...

Lavanda 1

Definizione della parola Lavanda 1

Ultimi cercati: Frignone - Scabroso - Rettificare - Bagnino - Riservista

Definizione di Lavanda 1

Lavanda 1

Nella liturgia della messa, abluzione simbolica delle mani da parte del sacerdote 2 med. Lavaggio di cavità interne del corpo a scopo terapeutico: l. gastrica • sec. XVI
1 non com. L'atto del lavare, del lavarsi SIN abluzione
762     0

Altri termini

Dermosifilopatia

Branca della medicina che studia le malattie veneree e cutanee a. 1913...
Definizione completa

Economia

1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare...
Definizione completa

Emorroidi

Med. Dilatazione varicosa delle vene dell'ano che danno luogo a noduli e sono causa di vari disturbi sec. XIV...
Definizione completa

Raddolcire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere dolce qlco.: r. il caffè 2 fig. Mitigare qlco., renderlo meno aspro: r. il...
Definizione completa

Contemplazione

1 Attenta e ammirata osservazione di qlcu. o di qlco.: la c. di una statua 2 Meditazione...
Definizione completa

Prestanome

Chi accetta che il proprio nome compaia in luogo di quello di un'altra persona che non vuole apparire a. 1804...
Definizione completa

Ritualità

Carattere, forma rituale, ripetitiva: r. dei gesti del sacerdote a. 1970...
Definizione completa

Sciroccata

Lo spirare dello scirocco...
Definizione completa

Seminariale

Di seminario, che ha forma di seminario, detto di didattica e di lezioni spec. universitarie: corso s. a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti