Caricamento...

Laurenziano

Definizione della parola Laurenziano

Ultimi cercati: Centreuropeo - Consenso - Pressante - Paradosso - Sella

Definizione di Laurenziano

Laurenziano

[lau-ren-zià-no] agg. [lau-ren-zià-no] agg.
1 Dedicato o appartenente a san Lorenzo: basilica l. 2 Di Lorenzo de' Medici (sec. XV) o della famiglia Medici a. 1834
704     0

Altri termini

Invetriata

Vetrata sec. XVI...
Definizione completa

Frammentario

1 Che ha carattere, forma di frammento...
Definizione completa

Diapositiva

Immagine fotografica positiva su pellicola, da proiettarsi su uno schermo: sviluppare, proiettare delle d. a. 1892...
Definizione completa

Stratosferico

1 Che riguarda la stratosfera: quota s. 2 fig. Incredibilmente alto, eccessivo, esorbitante: prezzo s. 3 fig. fam. Complicato e...
Definizione completa

J'accuse

Pubblica denuncia di ingiustizie e soprusi: un terribile, durissimo j'accuse a. 1904...
Definizione completa

Sindacalizzazione

1 Adesione a un sindacato...
Definizione completa

Anonimo

Agg. 1 Privo del nome dell'autore, non firmato: lettera a. 2 fig. Privo di tratti distintivi: faccia a....
Definizione completa

Meno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “mestruazione” (menopausa)...
Definizione completa

Farmaco

1 Qualsiasi sostanza che abbia la proprietà di curare le malattie SIN medicina, medicinale f. da banco, medicinale che può...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti