Caricamento...

Laurenziano

Definizione della parola Laurenziano

Ultimi cercati: Licitazione - Innovativo - Kerosene - Politologo - Spiritato

Definizione di Laurenziano

Laurenziano

[lau-ren-zià-no] agg. [lau-ren-zià-no] agg.
1 Dedicato o appartenente a san Lorenzo: basilica l. 2 Di Lorenzo de' Medici (sec. XV) o della famiglia Medici a. 1834
785     0

Altri termini

Effeminare

V.tr. [sogg-v-arg] Indurre atteggiamenti e sensibilità di tipo femminile...
Definizione completa

Scarnificare

1 Togliere la carne dalle ossa SIN scarnire: s. una preda 2 fig. Ridurre all'essenziale, privare di ogni ornamento: s...
Definizione completa

Alloro

1 Albero sempreverde con fiori giallini a ombrella, bacche nere e foglie coriacee aromatiche, usato anticamente per intessere le corone...
Definizione completa

OPA

Econ. Offerta di acquisto di azioni per acquisire il controllo di una società o comunque una quota rilevante del patrimonio...
Definizione completa

Usuraio

Un tempo, chi prestava denaro a interesse...
Definizione completa

Arrotolare

Avvolgere qlco. dandogli forma cilindrica, di rotolo: a. un foglio a. una sigaretta, farla manualmente, con cartina e tabacco...
Definizione completa

Lato 2

1 lett. Ampio, spazioso 2 fig. Esteso, non letterale: interpretazione l. in senso l., con significato ampio, non specifico sec...
Definizione completa

Improponibilità

Mancanza dei requisiti che rendono una proposta degna di essere fatta, presentata a. 1957...
Definizione completa

Avellano

Pianta del nocciolo sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti