Caricamento...

Lauda

Definizione della parola Lauda

Ultimi cercati: Lattante - Lattazione - Lattiera - Liquoroso - Locale 1

Definizione di Lauda

Lauda

[làu-da] o laude s.f. ( pl. -di) [làu-da] o laude s.f. ( pl. -di)
1 Nella letteratura medievale, componimento poetico di carattere popolare in lode a Dio e ai Santi l. drammatica, quella recitata in forma di dialogo 2 (al pl.) Nella liturgia cattolica, preghiere del mattino sec. XIII
799     0

Altri termini

Ravvicinare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Avvicinare di nuovo o di più qlco. ad altro: r. la scrivania alla finestra [sogg-v-arg] 1...
Definizione completa

Monaca

1 Religiosa appartenente a un ordine monastico femminile: m. benedettine 2 zool. Denominazione di diversi animali di colore simile a...
Definizione completa

Raccomandato

Agg. 1 Spedito per raccomandata: lettera r. 2 Chi si afferma grazie all'appoggio di una persona influente: i concorrenti più...
Definizione completa

Accelerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più rapido un movimento SIN affrettare: a. il passo 2 Sveltire l'esecuzione di qlco.:...
Definizione completa

Indissolubile

Che non può essere sciolto, rescisso: patto i.avv. indissolubilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Biliardo

1 Gioco in cui biglie d'avorio vengono colpite con stecche o spinte con le mani su un apposito tavolo e...
Definizione completa

Reticenza

1 Il fatto di tacere ciò che si sa o si dovrebbe dire...
Definizione completa

Scalognato

Fam. 1 Che porta scalogna: numero s. 2 Sfortunato: è un uomo s. a. 1936...
Definizione completa

Sepolcro

1 Tomba, sepoltura che custodisce i resti di un personaggio illustre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti