Caricamento...

Lauda

Definizione della parola Lauda

Ultimi cercati: Liquoroso - Ingravidare - Melo- - Meravigliato - Palaghiaccio

Definizione di Lauda

Lauda

[làu-da] o laude s.f. ( pl. -di) [làu-da] o laude s.f. ( pl. -di)
1 Nella letteratura medievale, componimento poetico di carattere popolare in lode a Dio e ai Santi l. drammatica, quella recitata in forma di dialogo 2 (al pl.) Nella liturgia cattolica, preghiere del mattino sec. XIII
865     0

Altri termini

Inalterato

Immutato, integro: il patrimonio è rimasto i. sec. XVII...
Definizione completa

Superamento

1 Atto di superare, dell'andare oltre un limite...
Definizione completa

Commodoro

Nella marina inglese e americana, titolo del capitano di vascello o di fregata che ha il comando di una divisione...
Definizione completa

Padellata

1 Quantità di cibo contenuta in una padella 2 Colpo dato o ricevuto con una padella sec. XV...
Definizione completa

Era

1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e...
Definizione completa

Invertito

Agg. 1 Che ha assunto un verso, un ordine contrario a quelli precedenti: pagine i. 2 ling. suono i., articolato...
Definizione completa

Alabardiere

Soldato armato di alabarda sec. XVI...
Definizione completa

Spacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vendere della merce rapidamente: s. grandi quantitativi di vino 2 Mettere in circolazione o vendere illecitamente...
Definizione completa

Piedipiatti

Con significato scherz. o spreg., poliziotto, sbirro a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti