Caricamento...

Lauda

Definizione della parola Lauda

Ultimi cercati: Accolta - Cronometrare - Paturnie - Gravimetro - Gioiello

Definizione di Lauda

Lauda

[làu-da] o laude s.f. ( pl. -di) [làu-da] o laude s.f. ( pl. -di)
1 Nella letteratura medievale, componimento poetico di carattere popolare in lode a Dio e ai Santi l. drammatica, quella recitata in forma di dialogo 2 (al pl.) Nella liturgia cattolica, preghiere del mattino sec. XIII
840     0

Altri termini

Intabarrare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlcu. in vesti pesanti SIN infagottare: i. il bimbo prima di uscire intabarrarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa

Campionarista

Chi sceglie i campioni e prepara i campionari, spec. nell'industria tessile a. 1932...
Definizione completa

Osteomielite

Med. Processo morboso di natura infettiva che colpisce le ossa e il loro midollo a. 1865...
Definizione completa

Plutocrate

In senso spreg., chi, in virtù delle sue ricchezze, esercita una grande influenza in ambito politico e sociale a. 1918...
Definizione completa

Promanare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Detto spec. di odori, provenire da un luogo: dal giardino promana l'odore dei limoni...
Definizione completa

Cervellata

Gastr. Salsiccia a base di carne e cervello di maiale con aggiunta di aromi, tipica della Lombardia sec. XV...
Definizione completa

Boule

Borsa di gomma con tappo stagno che si riempie di acqua calda o di ghiaccio per riscaldare o raffreddare una...
Definizione completa

Schiaffeggiare

Prendere a schiaffi qlcu....
Definizione completa

Gradualità

Carattere graduale: g. delle riforme a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti