Caricamento...

-ese

Definizione della parola -ese

Ultimi cercati: Attorcigliamento - Bivalente - Vernacolo - Zoologia - Deragliamento

Definizione di -ese

-ese

Anche con valore spreg. per indicare il linguaggio ristretto e gergale proprio di un determinato ambiente (calcese, politichese)
Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese, francese, milanese, viennese) o a un particolare gruppo sociale (borghese, valdese)
913     0

Altri termini

Lipide

Biol. Sostanza organica naturale, sia vegetale che animale, insolubile in acqua, costituita da esteri di acidi grassi con glicerina o...
Definizione completa

Ubriacone

Chi ha il vizio, l'abitudine di ubriacarsi SIN alcolizzato sec. XVII...
Definizione completa

Ripercorrere

Percorrere nuovamente un tracciato, una via e sim. ~fig. ricordare avvenimenti del passato: r. con la mente la propria vita...
Definizione completa

Mescolio

L'azione continuata del mescolare a. 1902...
Definizione completa

Attrarre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attirare, muovere qlco. verso di sé: i fiori attraggono le api 2 fig. Richiamare, allettare qlcu...
Definizione completa

Misurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Valutare qlco. in base a dimensioni o intensità, in riferimento a una precisa unità di misura:...
Definizione completa

Buffone

1 Giullare: b. di corte...
Definizione completa

Innestare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 bot. Inserire un ramo o una gemma di una pianta su un'altra pianta di diversa...
Definizione completa

Promiscuità

Compresenza di elementi eterogenei SIN mescolanza, commistione: p. di culture, di merci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti