Definizione di -ese
-ese
Anche con valore spreg. per indicare il linguaggio ristretto e gergale proprio di un determinato ambiente (calcese, politichese)
Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese, francese, milanese, viennese) o a un particolare gruppo sociale (borghese, valdese)
Altri termini
Spot
1 Breve intervento pubblicitario o propagandistico trasmesso alla televisione o alla radio 2 Tipo di riflettore che proietta un fascio...
Definizione completa
Predisposizione
1 Approntamento, organizzazione preventiva di qlco.: p. di misure di sicurezza 2 estens. Disposizione innata, attitudine: p. per il...
Definizione completa
Focatico
Nel Medioevo, imposta che gravava in misura uguale su ogni nucleo familiare sec. XIV...
Definizione completa
Mediopalatale
Ling. Di suono che viene articolato appoggiando la lingua nella zona centrale del palato duro...
Definizione completa
Calda
Tecn. Riscaldamento di un pezzo metallico fino a renderlo malleabile a. 1962...
Definizione completa
Esortazione
Frase, discorso con cui si incita qlcu. a fare qlco.: e. alla pace sec. XIV...
Definizione completa
Procreare
V.tr. [sogg-v-arg] Generare, mettere al mondo un figlio, dei figli: p. dei gemelli v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Dare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164