Caricamento...

-ese

Definizione della parola -ese

Ultimi cercati: Calzante - Congrua - Coolie - Salassare - Verbale

Definizione di -ese

-ese

Anche con valore spreg. per indicare il linguaggio ristretto e gergale proprio di un determinato ambiente (calcese, politichese)
Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese, francese, milanese, viennese) o a un particolare gruppo sociale (borghese, valdese)
817     0

Altri termini

Illusorio

1 Che crea delle illusioni SIN ingannevole: promesse i. 2 Che è effetto d'illusione SIN apparente: benessere i.avv. illusoriamente...
Definizione completa

Osculo

1 zool. Apertura della cavità dell'apparato digerente delle spugne 2 bot. Poro germinativo dei granuli di polline a. 1936...
Definizione completa

Feretro

Cassa da morto, spec. quando è ricoperta dal drappo funebre SIN bara sec. XIV...
Definizione completa

Wafer

Biscotto di due o più cialde sottilissime, farcite di crema o cioccolato a. 1905...
Definizione completa

Piovano

Acqua p., quella raccolta durante la pioggia sec. XIII...
Definizione completa

Inserimento

1 Introduzione di un elemento in un altro: i. della spina nella presa...
Definizione completa

Radiomessaggio

Messaggio trasmesso attraverso la radio a. 1935...
Definizione completa

Presente 2

Dono, regalo, spec. in espressioni di cortesia o di tono sostenuto: ricevere un p. sec. XIII...
Definizione completa

Passatista

Chi pecca di passatismo SIN retrivo, tradizionalista a. 1914...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti