Caricamento...

Laterizio

Definizione della parola Laterizio

Ultimi cercati: Inverosimiglianza - Letargia - Lehm - Disappannare - Mitilicoltura

Definizione di Laterizio

Laterizio

Industria l. • s.m. (spec. pl.) Ogni materiale da costruzione ottenuto da un impasto di acqua e argilla (tegole, mattoni ecc.): fabbrica di laterizi • sec. XIV
agg. Composto di terracotta o di mattoni o ad essi relativo: materiale l.
712     0

Altri termini

Collimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più cose, combaciare perfettamente, anche in senso fig. [sogg-v-prep.arg] Coincidere...
Definizione completa

Acustico

1 Relativo al suono o all'udito: segnale a....
Definizione completa

Risponditore

1 non com. (f. -trice) Chi risponde a voce o per iscritto 2 elettron. Apparecchio che emette determinati segnali in...
Definizione completa

Subappenninico

Geogr. Situato ai piedi o in vicinanza degli Appennini...
Definizione completa

Accorare

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Uccidere un animale, trafiggendogli il cuore...
Definizione completa

Scentrare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere un organo rotante fuori centro: s. la ruota di una bicicletta scentrarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Funzionamento

Modo in cui una cosa funziona...
Definizione completa

Brontolone

Agg. Che ha l'abitudine di lagnarsi, di rimproverare: un marito b. s.m. (f. -na) Chi brontola spesso...
Definizione completa

Quisquilia

Cosa da niente, banalità di nessuna importanza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti