Caricamento...

Lastricare

Definizione della parola Lastricare

Ultimi cercati: Aloe - Cornicione - Crimine - -ctono - Discutibilità

Definizione di Lastricare

Lastricare

[la-stri-cà-re] v.tr. (làstrico làstrichi ecc.) [sogg-v-arg ] [la-stri-cà-re] v.tr. (làstrico làstrichi ecc.) [sogg-v-arg ]
Coprire, pavimentare qlco. con lastre o blocchetti di pietra sec. XIII
532     0

Altri termini

Comunicante 2

Relig. Sacerdote che dà la comunione sec. XIV...
Definizione completa

Plebiscito

1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Rivangare

1 Vangare di nuovo un terreno 2 fig. Ricordare, ritirare fuori cose passate, spiacevoli o inopportune che sarebbe meglio dimenticare:...
Definizione completa

Straforo

Piccolo foro in uno spessore...
Definizione completa

Sodomita

Individuo di sesso maschile che pratica la sodomia sec. XIII...
Definizione completa

Convitato

Chi interviene a un banchetto sec. XIV...
Definizione completa

Botola

Apertura di modeste dimensioni che mette in comunicazione un vano sottostante e uno soprastante, chiusa con un'imposta ribaltabile: una b...
Definizione completa

Suffissoide

Ling. Secondo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma utilizzato con funzioni analoghe a quelle dei suffissi...
Definizione completa

Prefetto

1 (anche con riferimento a donna) Funzionario che rappresenta il governo centrale nelle singole province, con compiti di controllo sugli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti