Caricamento...

Lantanio

Definizione della parola Lantanio

Ultimi cercati: Manco - Sgorgare - Parentado - Imbarazzo - Mancorrente

Definizione di Lantanio

Lantanio

[lan-tà-nio] s.m. ( solo sing. ) [lan-tà-nio] s.m. ( solo sing. )
chim. Elemento chimico del gruppo delle terre rare, dal simbolo La, metallo bianco simile all'alluminio a. 1869
737     0

Altri termini

Calorosità

1 Capacità di produrre calore 2 fig. Entusiasmo, cordialità a. 1962...
Definizione completa

Anemometro

Meteor. Strumento per misurare la velocità del vento sec. XVIII...
Definizione completa

Rado

1 Riferito a un insieme, che presenta ampi spazi fra le sue parti componenti...
Definizione completa

Gregarismo

1 Comportamento da gregario, accettazione passiva della volontà altrui 2 Tendenza di alcune specie animali e vegetali a vivere in...
Definizione completa

Riva

1 Striscia di terra emersa a contatto con le acque del mare, di un lago o di un fiume ecc...
Definizione completa

Farcito

Gastr. Imbottito con ripieno a. 1905...
Definizione completa

Pandoro

Gastr. Dolce natalizio tipico veronese, a forma di tronco di cono, a base di farina, zucchero, uova e molto burro...
Definizione completa

Nano

Agg. 1 Riferito a persona, animale o vegetale, che presenta sviluppo limitato e proporzioni ridotte rispetto alle normali: cavalli n...
Definizione completa

Li 1

Ha il valore di i o di gli: “Li spiriti dolenti” (Dante)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti