Caricamento...

Lantanio

Definizione della parola Lantanio

Ultimi cercati: Oggettivo - Oasi - Metro 3 - Nobel - Imprecisione

Definizione di Lantanio

Lantanio

[lan-tà-nio] s.m. ( solo sing. ) [lan-tà-nio] s.m. ( solo sing. )
chim. Elemento chimico del gruppo delle terre rare, dal simbolo La, metallo bianco simile all'alluminio a. 1869
789     0

Altri termini

Lapsus

Involontario errore commesso nello scrivere o nel parlare, per distrazione o per motivi inconsci l. freudiano, errore la cui spiegazione...
Definizione completa

Carneade

Persona poco nota, illustre sconosciuto a. 1905...
Definizione completa

Entracte

Intermezzo musicale tra gli atti di una rappresentazione teatrale a. 1905...
Definizione completa

Quassù

Qui sopra, in questo luogo situato più in alto di un altro (p.e. del luogo in cui è l'interlocutore):...
Definizione completa

Irsuto

1 Formato o coperto di peli folti, ispidi SIN villoso: barba i....
Definizione completa

Orientalizzazione

Processo di acquisizione, assunzione di caratteristiche proprie della civiltà orientale a. 1958...
Definizione completa

Testosterone

Chim., biol. Ormone prodotto dai testicoli...
Definizione completa

Casolare

Casa contadina isolata sec. XI...
Definizione completa

Incivilire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare civile qlcu. SIN civilizzare: i. i barbari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6169

giorni online

518196

utenti