Caricamento...

Lantanio

Definizione della parola Lantanio

Ultimi cercati: Chiasmo - Graticolato - Macrobiotico - Miscelatore - Monotipo

Definizione di Lantanio

Lantanio

[lan-tà-nio] s.m. ( solo sing. ) [lan-tà-nio] s.m. ( solo sing. )
chim. Elemento chimico del gruppo delle terre rare, dal simbolo La, metallo bianco simile all'alluminio a. 1869
701     0

Altri termini

Endocrino

Fisiol. Che versa la propria secrezione all'interno dei vasi sanguigni e linfatici: ghiandole e. sistema e., sistema formato dall'ipofisi, dalla...
Definizione completa

Specificità

Caratteristica distintiva, peculiarità: s. di un caso a. 1960...
Definizione completa

Brusone

Malattia delle piante che produce macchie rosso-brune sulle foglie a. 1828...
Definizione completa

Tallonamento

Pedinamento di qlcu. da molto vicino a. 1953...
Definizione completa

Organizzativo

Che riguarda l'organizzazione: fase o....
Definizione completa

Oberare

Gravare qlcu. con carichi, spec. in senso fig. e al passivo: la famiglia è oberata dalle tasse a. 1894...
Definizione completa

Antiopa

Farfalla diurna di colore bruno e giallo comune in Italia a. 1965...
Definizione completa

Risalire

V.tr. [sogg-v-arg] Percorrere nuovamente una strada, una scala dal basso verso l'alto: r. il pendio...
Definizione completa

Possibilismo

Comportamento e atteggiamento di chi, spec. in politica, fa i conti con ciò che in pratica è possibile fare o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti