Caricamento...

Laidezza

Definizione della parola Laidezza

Ultimi cercati: Marnoso - Nomignolo - Scaracchio - Sincronismo - Loricato

Definizione di Laidezza

Laidezza

[lai-déz-za] s.f. [lai-déz-za] s.f.
1 Sporcizia, bruttezza 2 Oscenità, corruzione: non sopportare la l. di certi film sec. XIII
766     0

Altri termini

Congelatore

Agg. Che congela s.m. 1 Dispositivo dei frigoriferi per produrre e mantenere una bassa temperatura 2 Elettrodomestico che congela...
Definizione completa

Monostrofico

Metr. Costituito da un'unica strofa a. 1834...
Definizione completa

Paralume

Schermo di tessuto, carta o altro materiale che attenua la propagazione della luce di una lampada a. 1846...
Definizione completa

Disperdente

Chim. fase d., sostanza prevalente in una dispersione a. 1956...
Definizione completa

Lega 1

1 Associazione fra due o più stati, città, organismi o gruppi sociali, volta a perseguire fini comuni: l. doganale, militare...
Definizione completa

Affluire

1 Detto di liquidi, scorrere verso un luogo: il sangue affluisce al cuore...
Definizione completa

Sfuso

1 Liquefatto, fuso: burro s. 2 Sciolto, non confezionato: farina s. a. 1941...
Definizione completa

Avvedutezza

Oculatezza di giudizio, accortezza: agire con a. sec. XVII...
Definizione completa

Millerighe

Di disegno su carta o stoffa a vari colori disposti in modo da creare un effetto di fitte linee verticali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti