Labbro
Definizione della parola Labbro
Ultimi cercati: Elencazione - Letargo - Lira 1 - Lisciatura - Legato 1
Definizione di Labbro
Labbro
[làb-bro] s.m. ( pl.f. labbra nelle accez. 1 2 5 pl.m. labbri nelle accez. 3 4 ) [làb-bro] s.m. ( pl.f. labbra nelle accez. 1 2 5 pl.m. labbri nelle accez. 3 4 )
1 Ciascuna delle due pieghe cutanee che delimitano l'apertura della bocca: l. inferiore, superiore l. leporino, nome comune della cheiloschisi fig. leccarsi le l., gustare (o pregustare) una cosa squisita 2 (spec. pl.) La bocca in generale, soprattutto come organo della parola leggere sulle l., seguirne il movimento per capirne le parole | pendere dalle l. di qlcu., ascoltarlo con estrema attenzione 3 Bordo, margine di una ferita 4 Orlo in rilievo di un recipiente o di altro 5 anat. (al pl.) Pieghe cutanee degli organi genitali femminili esterni: grandi, piccole l.accr. labbrone | dim. labbretto, labbrino, labbruccio sec. XIII
Altri termini
Canonico 1
1 Conforme alla regola, alla tradizione SIN regolare, tipico: seguire il procedimento c. 2 Conforme ai canoni della chiesa cattolica:...
Definizione completa
Partita 1
1 Quantità notevole di merce trattata all'ingrosso SIN stock, lotto: acquistare una p. di caffè, di stoffe 2 Nel l...
Definizione completa
Oleografia
1 Sistema di stampa, molto diffuso nel sec. XIX, che imita e riproduce la pittura a olio 2 estens. Dipinto...
Definizione completa
Teocrazia
1 Forma di governo in cui la sovranità è esercitata da una o più persone, in genere sacerdoti, che si...
Definizione completa
Sottopagato
Che è retribuito meno del giusto o del dovuto: lavoro s. a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132