Caricamento...

Ipertrofia

Definizione della parola Ipertrofia

Ultimi cercati: Inenarrabile - Tormalina - Ipertiroidismo - Inglese - Idrorepellenza

Definizione di Ipertrofia

Ipertrofia

[i-per-tro-fì-a] s.f. [i-per-tro-fì-a] s.f.
1 med. Aumento patologico di volume di un tessuto, di un organo o di una parte di esso: i. cardiaca, muscolare 2 fig. Accrescimento smisurato, sviluppo eccessivo: i. della burocrazia a. 1828
824     0

Altri termini

Crasi

Ling. Fusione, propria del greco antico, della vocale finale di una parola con la vocale iniziale della parola seguente sec...
Definizione completa

Buyer

In un'azienda, dirigente addetto alle trattative con i fornitori e al rifornimento a. 1959...
Definizione completa

Tolda

Mar. Ponte scoperto delle navi a vela del passato sec. XVI...
Definizione completa

Imbellettato

1 Coperto di belletto, truccato: faccia i. 2 fig. Che copre con artifici retorici, con il bello stile, la reale...
Definizione completa

Sena

Pianta erbacea medicinale con foglie paripennate, fiori gialli, frutti a legumi con diversi semi...
Definizione completa

Lavorio

1 Lavoro senza soste e molto intenso 2 Azione continua e sotterranea: il l. delle acque ha fatto crollare il...
Definizione completa

Bombardone

Mus. Strumento musicale a fiato più grande del bombardino e di timbro più basso SIN basso a. 1863...
Definizione completa

Svagato

Agg. Distratto, disattento: sguardo s. s.m. (f. -ta) Persona distratta, deconcentrataavv. svagatamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Incidere 2

[sogg-v-arg] 1 Tagliare qlco. con un taglio netto: i. la corteccia di un albero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti