Caricamento...

Ipertrofia

Definizione della parola Ipertrofia

Ultimi cercati: Congeniale - Idiomatico - Supino 2 - Ente - Sconfinamento

Definizione di Ipertrofia

Ipertrofia

[i-per-tro-fì-a] s.f. [i-per-tro-fì-a] s.f.
1 med. Aumento patologico di volume di un tessuto, di un organo o di una parte di esso: i. cardiaca, muscolare 2 fig. Accrescimento smisurato, sviluppo eccessivo: i. della burocrazia a. 1828
785     0

Altri termini

Usufruttuario

Agg. dir. Che gode l'usufrutto di un bene o di un diritto essendone il legittimo titolare: gli eredi u. s...
Definizione completa

Antiemetico

Agg. med. Di farmaco che previene o calma il vomito s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1819...
Definizione completa

Evergreen

Agg. Di qlcu. o qlco. che non passa di moda s.m. e f. Personaggio pubblico che gode a lungo...
Definizione completa

Carotaggio

Min. Prelievo di campioni di roccia o di ghiaccio a. 1935...
Definizione completa

Incallito

1 Che è diventato calloso...
Definizione completa

Rifondazione

1 Nuova fondazione SIN ricostruzione: la r. di una città distrutta dal terremoto 2 estens. Profondo rinnovamento di istituzioni o...
Definizione completa

Fotocolor

Procedimento che permette di ottenere fotografie a colori...
Definizione completa

Canea

1 L'insistente abbaiare dei cani che inseguono la selvaggina 2 Schiamazzo, gazzarra: la c. dei venditori ambulanti a. 1865...
Definizione completa

Spianare

1 Rendere piana, livellare una superficie SIN levigare, pareggiare: s. un terreno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti