Caricamento...

Ipertrofia

Definizione della parola Ipertrofia

Ultimi cercati: Apologista - Cappero - Nocciolato - Dislalia - Bignè

Definizione di Ipertrofia

Ipertrofia

[i-per-tro-fì-a] s.f. [i-per-tro-fì-a] s.f.
1 med. Aumento patologico di volume di un tessuto, di un organo o di una parte di esso: i. cardiaca, muscolare 2 fig. Accrescimento smisurato, sviluppo eccessivo: i. della burocrazia a. 1828
771     0

Altri termini

Espressionista

Seguace dell'espressionismo In funzione di agg. espressionistico: movimento e. a. 1922...
Definizione completa

Gambizzazione

Gerg. Attentato terroristico attuato sparando alle gambe della vittima...
Definizione completa

Strozzatura

1 Restringimento od occlusione: s. di un tubo 2 fig. Impedimento che rende difficile o impossibile il libero svolgimento di...
Definizione completa

Impedenza

1 elettr. Grandezza fisica (dal simbolo Z) che misura la resistenza opposta da un circuito al passaggio di una corrente...
Definizione completa

Quacchero

Agg. Di seguace del movimento religioso protestante inglese che predicava la semplicità della vita evangelica, non riconosceva sacramenti né riti...
Definizione completa

Sciuscià

Ragazzo che durante il secondo dopoguerra viveva di espedienti o lavoretti per i soldati occupanti a. 1945...
Definizione completa

Senatoconsulto

Nell'antica Roma, parere espresso dal senato su richiesta dei magistrati sec. XIV...
Definizione completa

Allestimento

1 Preparazione, organizzazione, messa a punto di qlco.: a. di un presepe a. scenico, messinscena 2 Insieme di dotazioni...
Definizione completa

Idiozia

1 Stupidità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6093

giorni online

511812

utenti