Interregno
Definizione della parola Interregno
Ultimi cercati: Sgherro - Smeriglio 1 - Sparuto - Spoglio 2 - Nevrite
Definizione di Interregno
Interregno
[in-ter-ré-gno] s.m. [in-ter-ré-gno] s.m.
1 Periodo che intercorre tra la morte, l'abdicazione, la deposizione di un sovrano e l'innalzamento al trono del successore 2 estens. Periodo in cui un'alta carica è vacante per l'avvicendamento dei titolari 3 estens. Periodo di passaggio, di transizione sec. XIV
Altri termini
Scricchiolio
Continuo e frequente scricchiolare: il fastidioso s. di una sedia a. 1873...
Definizione completa
Provitamina
Chim., biol. Composto organico che viene trasformato in vitamina grazie a processi metabolici dell'organismo o a fattori esterni a. 1934...
Definizione completa
Induttanza
Elettr. 1 Coefficiente di autoinduzione 2 Elemento di circuito costituito da un conduttore avvolto a spirale sopra un nucleo di...
Definizione completa
Fitocenosi
Biol. Complesso di piante che crescono in uno stesso ambiente influenzandosi reciprocamente a. 1930...
Definizione completa
Evenienza
Circostanza, situazione che può verificarsi SIN eventualità, caso: prepararsi a tutte le e. per ogni e., in ogni caso |...
Definizione completa
Tentennare
V.tr. [sogg-v-arg] Fare oscillare lievemente qlco. SIN scuotere: t. il capo v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Traballare, oscillare per...
Definizione completa
Endogamia
1 etnol. Usanza di contrarre matrimonio tra appartenenti allo stesso gruppo sociale (casta, clan, meno freq. famiglia) 2 In zootecnia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996