Interregno
Definizione della parola Interregno
Ultimi cercati: Fallace - Plasma - Ozelot - Reclamizzato - Conflittuale
Definizione di Interregno
Interregno
[in-ter-ré-gno] s.m. [in-ter-ré-gno] s.m.
1 Periodo che intercorre tra la morte, l'abdicazione, la deposizione di un sovrano e l'innalzamento al trono del successore 2 estens. Periodo in cui un'alta carica è vacante per l'avvicendamento dei titolari 3 estens. Periodo di passaggio, di transizione sec. XIV
Altri termini
Preavvisare
Informare qlcu. in anticipo di qlco.: p. la famiglia della decisione a. 1830...
Definizione completa
Tecnico
Agg. 1 Che riguarda un'attività specifica: il linguaggio t. dei medici...
Definizione completa
Annullo
Timbro posto sul francobollo per evitarne un'ulteriore utilizzazione a. 1930...
Definizione completa
Errore
1 Allontanamento dai principi logici, dalle cognizioni o dalle regole comunemente accettate SIN sbaglio: e. di calcolo, di grammatica...
Definizione completa
Definire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Determinare confini: d. i limiti della proprietà...
Definizione completa
Incesto
Rapporto sessuale tra persone di sesso diverso ma unite da un rapporto di consanguineità sec. XIV...
Definizione completa
Erosione
1 geol. Sgretolamento della superficie terrestre dovuta ad agenti fisici (vento, acque, ecc.): e. glaciale, marina 2 estens. Abrasione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132