Caricamento...

Interregno

Definizione della parola Interregno

Ultimi cercati: Frenetico - Pantofola - Sgocciolare - Semola - Suturare

Definizione di Interregno

Interregno

[in-ter-ré-gno] s.m. [in-ter-ré-gno] s.m.
1 Periodo che intercorre tra la morte, l'abdicazione, la deposizione di un sovrano e l'innalzamento al trono del successore 2 estens. Periodo in cui un'alta carica è vacante per l'avvicendamento dei titolari 3 estens. Periodo di passaggio, di transizione sec. XIV
612     0

Altri termini

Micosi

Med. Malattia, spesso cutanea, causata da funghi microscopici parassiti a. 1828...
Definizione completa

Operaismo

Concezione caratterizzata dalla centralità della classe operaia nelle rivendicazioni sindacali, nell'attività e nell'ideologia politica a. 1925...
Definizione completa

Filmografia

Lista dei film realizzati da un regista o interpretati da un attore o riguardanti un determinato argomento a. 1950...
Definizione completa

Derelitto

Agg. Abbandonato, rifiutato da tutti SIN emarginato s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: un povero d. sec. XIV...
Definizione completa

Sindacato 2

Agg. Sottoposto a controlli amministrativi: società s. s.m. Controllo amministrativo sull'operato di società e cooperative...
Definizione completa

Comprensorio

Territorio che comprende più proprietà fondiarie, accorpate per una politica di sviluppo comune: c. di bonifica a. 1806...
Definizione completa

Disabile

Agg. Che manca di alcune capacità fisiche o mentali SIN handicappato s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Perossido

Chim. Composto contenente due atomi di ossigeno combinati con altri elementi...
Definizione completa

Miscelazione

Miscelatura a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti