Intermedio
Definizione della parola Intermedio
Ultimi cercati: Nostro - Bubalo - Dappiù - Decretone - Incattivire
Definizione di Intermedio
Intermedio
[in-ter-mè-dio] agg. s. ( pl.m. -di) [in-ter-mè-dio] agg. s. ( pl.m. -di)
agg. Che sta tra due termini: momento i. geogr. punti i., nella rosa dei venti, gli otto punti equidistanti dai punti cardinali e intercardinali | chim. composto i., che costituisce un passaggio nella preparazione di altri composti s.m. 1 (f. -dia) Nel l. sindacale, dipendente di un'azienda che non ha la qualifica di impiegato, ma ha responsabilità superiori a quelle del semplice operaio 2 sport. Punto di controllo del tempo parziale durante un percorso di gara: buon tempo all'i. 3 Spettacolo con musica e danze che, durante il Rinascimento, veniva eseguito tra un atto e l'altro di una rappresentazione sec. XVI
Altri termini
Invecchiamento
1 Il fatto di diventare vecchio: lento, rapido, precoce i. 2 Modificazione fisica, chimica di una sostanza, dovuta al trascorrere...
Definizione completa
Piombo
1 (solo sing.) Elemento chimico (simbolo Pb) dal colore bluastro lucente, che posto a contatto con l'aria si ossida...
Definizione completa
Becco 2
1 Caprone, montone 2 fig. Marito tradito dalla moglie SIN cornuto sec. XIV...
Definizione completa
Ornello
Albero simile al frassino, coltivato per il legno e per la manna che si ricava dal fusto inciso sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488