Caricamento...

Fieno

Definizione della parola Fieno

Ultimi cercati: Coclea - Ortogenesi - Gingillo - Macchia 1 - Medium 1

Definizione di Fieno

Fieno

[fiè-no] s.m. [fiè-no] s.m.
Erba tagliata all'inizio della fioritura, fatta essiccare come foraggio per gli animali f. maggese, di maggio, di primo taglio | febbre, raffreddore da f., malattia delle vie respiratorie causata da una forma di allergia nei confronti di determinati pollini sec. XII
526     0

Altri termini

Mummificazione

Procedimento attuato sui cadaveri per rallentarne la decomposizione e assicurarne una lunga conservazione a. 1847...
Definizione completa

T

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è ti...
Definizione completa

Hunter

Razza di cavalli da caccia adatti anche alle corse ippiche al galoppo a. 1917...
Definizione completa

Tintinnare

Emettere suoni squillanti, ripetuti a brevi intervalli SIN trillare, squillare sec. XVI...
Definizione completa

Attuativo

Che consente di realizzare, di concretizzare qlco....
Definizione completa

Simulatore

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/simulatore.shtml...
Definizione completa

Geosinclinale

Geol. Grande depressione del fondo marino, in vicinanza dei continenti, che per deformazione e corrugamento dà origine a una catena...
Definizione completa

Demiurgo

1 filos. Nel pensiero di Platone (428/427-348/347 a.C.), causa prima del mondo, il cui carattere precipuo è l'intelligenza...
Definizione completa

Epentesi

1 ling. Inserzione all'interno di una parola di un fonema non etimologico (p.e. la n di inverno deriv. dal...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti