Caricamento...

Fieno

Definizione della parola Fieno

Ultimi cercati: Mercé - Gassa - Ingressione - Abbreviatore - Sconvolgimento

Definizione di Fieno

Fieno

[fiè-no] s.m. [fiè-no] s.m.
Erba tagliata all'inizio della fioritura, fatta essiccare come foraggio per gli animali f. maggese, di maggio, di primo taglio | febbre, raffreddore da f., malattia delle vie respiratorie causata da una forma di allergia nei confronti di determinati pollini sec. XII
579     0

Altri termini

DDT

Insetticida ad alta tossicità un tempo molto diffuso negli usi domestici a. 1956...
Definizione completa

Inox

Inossidabile...
Definizione completa

Stimato

1 Tenuto in buona considerazione: uno s. professionista 2 Calcolato in termini matematici o economici: tempo, prezzo s. sec. XIV...
Definizione completa

Digiunare

1 Astenersi dal cibo o privarsi di determinati cibi...
Definizione completa

Sciupio

Spreco continuato o cattivo uso di qlco.: s. di tempo sec. XVII...
Definizione completa

Chiostro

1 Cortile interno di conventi o chiese, delimitato ai lati da un porticato o da un loggiato 2 estens. Convento...
Definizione completa

Starnuto

Atto respiratorio involontario, consistente in una profonda inspirazione a cui segue una improvvisa e rumorosa espirazione: fare tre s. di...
Definizione completa

Ferrugine

Prodotto chimico costituito da un composto di ferro trivalente e acido solforico, usato in tintoria come mordente a. 1902...
Definizione completa

Seccatore

Persona fastidiosa, importuna sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti