Caricamento...

Fieno

Definizione della parola Fieno

Ultimi cercati: Incorporare - Ingressione - Euganeo - Affibbiare - Abbreviatore

Definizione di Fieno

Fieno

[fiè-no] s.m. [fiè-no] s.m.
Erba tagliata all'inizio della fioritura, fatta essiccare come foraggio per gli animali f. maggese, di maggio, di primo taglio | febbre, raffreddore da f., malattia delle vie respiratorie causata da una forma di allergia nei confronti di determinati pollini sec. XII
546     0

Altri termini

Pagliata

Gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o...
Definizione completa

Imbricato

Ricoperto di embrici a. 1833...
Definizione completa

Sorgere

[sogg-v] 1 Detto di astri, alzarsi sull'orizzonte, spuntare: il sole è sorto 2 fig. Apparire, verificarsi improvvisamente, con soggetto perlopiù...
Definizione completa

Defunto

Agg. 1 Morto, deceduto: i fedeli d. 2 fig. Finito per sempre, scomparso s.m. (f. -ta) Persona deceduta: commemorazione...
Definizione completa

Cartoon

Disegno, cartone animato a. 1957...
Definizione completa

Dilatatore

Agg. Che induce, provoca una dilatazione muscolo d., in anat. che determina l'allargamento, l'estensione di un organo s.m. med...
Definizione completa

Pastorizio

Relativo alla pastorizia: attività p. sec. XVI...
Definizione completa

Soppesare

Cercare di indovinare il peso di un oggetto tenendolo in mano: s. un pacco...
Definizione completa

Dissimulatore

Agg. Che non lascia trasparire, intuire, i propri veri pensieri e sentimenti, o che a ciò è diretto: animo d...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti