Caricamento...

Inossidabilità

Definizione della parola Inossidabilità

Ultimi cercati: Baracano - Destinare - Universitario - Baggiano - Braciola

Definizione di Inossidabilità

Inossidabilità

[i-nos-si-da-bi-li-tà] s.f. inv. [i-nos-si-da-bi-li-tà] s.f. inv.
Proprietà di ciò che non è soggetto a ossidazione ~fig. scherz. caratteristica di chi è sempre in gran forma a. 1972
475     0

Altri termini

Moscone

1 Denominazione di molti insetti simili alle mosche, ma più grandi: m. della carne 2 fig. Corteggiatore petulante, insistente 3...
Definizione completa

Portauovo

Piccolo contenitore a forma di calice in cui si pone l'uovo alla coque per mangiarlo più agevolmente a. 1954...
Definizione completa

Tastoni

Tentoni, quasi solo nella loc. a tastoni, tastando pareti e oggetti che non si vedono e tra i quali si...
Definizione completa

Bugiardo

Agg. 1 Che dice abitualmente bugie: bambino b. pera b., qualità di pera che sembra acerba anche quando matura 2...
Definizione completa

Mescolio

L'azione continuata del mescolare a. 1902...
Definizione completa

Sfaccettato

1 Lavorato a faccette: smeraldi s. 2 fig. Che presenta aspetti molteplici: una questione s. sec. XVIII...
Definizione completa

Ovopositore

Zool. Organo addominale delle femmine di numerosi animali, perlopiù insetti, atto alla deposizione delle uova Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Comodante

Dir. Chi dà beni in comodato Anche in funzione di agg.: ente c. sec. XVII...
Definizione completa

Trofico

Biol., med. Relativo alla nutrizione a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti