Infarcire
Definizione della parola Infarcire
Ultimi cercati: Babbione - Balistico - Bastione - Diminuendo - Nuotata
Definizione di Infarcire
Infarcire
[in-far-cì-re] v.tr. (infarcisco infarcisci ecc.) [in-far-cì-re] v.tr. (infarcisco infarcisci ecc.)
[sogg-v-arg] gastr. Imbottire una vivanda, anche con specificazione del ripieno SIN farcire: i. l'anatra con castagne lesse [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Riempire qlco. di elementi negativi o inutili, alla rinfusa SIN disseminare: i. il compito di errori sec. XVI
Altri termini
Sede
1 Territorio d'insediamento di un popolo, di un gruppo, di una comunità: la s. originaria degli Etruschi...
Definizione completa
Diligenza 2
Capace carrozza a quattro ruote trainata da quattro o sei coppie di cavalli sec. XVII...
Definizione completa
Antidolorifico
Agg. med. Di farmaco che riduce o elimina il dolore s.m. Tale farmaco SIN analgesico, calmante a. 1952...
Definizione completa
Contingente 1
Agg. 1 filos. Che non ha carattere di necessità SIN accidentale 2 estens. Che dipende da una situazione momentanea SIN...
Definizione completa
Deferenza
Sentimento e atteggiamento di riverenza, rispetto, ossequio: avere una grande d. per, verso qlcu. sec. XVIII...
Definizione completa
Granatina
1 Sciroppo ottenuto dai semi di melagrana 2 Ghiaccio tritato con sciroppo: una g. di menta a. 1905...
Definizione completa
Fervido
1 Intenso, caloroso: auguri f. 2 Brillante, vivace: f. immaginazione sec. XIV...
Definizione completa
Squadratura
Conferimento di una forma o di una sezione quadra a materiali e oggetti: s. di un blocco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488