Caricamento...

Inefficacia

Definizione della parola Inefficacia

Ultimi cercati: Centrino - Estirpazione - Focus - Negoziabilità - Rifondazione

Definizione di Inefficacia

Inefficacia

[i-nef-fi-cà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [i-nef-fi-cà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
Incapacità di produrre l'effetto voluto: i. di una medicina sec. XVI
834     0

Altri termini

Fosforismo

Med. Intossicazione da fosforo a. 1940...
Definizione completa

Dermosifilopatia

Branca della medicina che studia le malattie veneree e cutanee a. 1913...
Definizione completa

Raffinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattare sostanze grezze per purificarle: r. l'olio, l'oro 2 fig. Perfezionare, migliorare qlco.: r. lo...
Definizione completa

Letalità

Caratteristica di ciò che è letale: la l. di un'arma sec. XVIII...
Definizione completa

Sbollentare

Tuffare cibi in acqua bollente per brevissimo tempo SIN scottare sec. XVI...
Definizione completa

Cluster

1 Ammasso stellare: un c. globulare 2 inform. Gruppo di calcolatori o altre macchine strettamente collegati tra loro...
Definizione completa

Link

1 inform. Collegamento tra due o più computer 2 inform. In una struttura ipertestuale, collegamento che associa a un elemento...
Definizione completa

Effettore

1 fisiol. Terminazione nervosa che trasmette gli impulsi al tessuto in cui è posta...
Definizione completa

Democrazia

1 Concezione politica fondata sui principi della sovranità popolare, dell'uguaglianza giuridica dei cittadini, dell'attribuzione di diritti e doveri sanciti dalla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti