Caricamento...

Inefficacia

Definizione della parola Inefficacia

Ultimi cercati: Bagnato - Brachicefalo - Detrarre - Noia - Nittitazione

Definizione di Inefficacia

Inefficacia

[i-nef-fi-cà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [i-nef-fi-cà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
Incapacità di produrre l'effetto voluto: i. di una medicina sec. XVI
735     0

Altri termini

Fox-trot

Danza caratterizzata da un ritmo sincopato diffusa nel secondo decennio del sec. XX a. 1919...
Definizione completa

Sfondato

1 Che ha il fondo rotto o non ha più il fondo: cesto s. 2 fam. Che non ha fondo...
Definizione completa

Carbonizzazione

1 Trasformazione del legno in carbone, per eliminazione di acqua e di sostanze volatili 2 geol. Processo naturale di graduale...
Definizione completa

Rimpicciolire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. di dimensioni minori v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare o sembrare più piccolo: con la...
Definizione completa

Alluminio

Elemento chimico molto diffuso in natura, dal simbolo Al, metallo leggero di colore argenteo, malleabile, duttile, conduttore elettrico e termico...
Definizione completa

Soma 2

Biol. In un organismo, l'insieme delle cellule (cellule somatiche) non preposte alla riproduzione e perciò destinate a perire a. 1936...
Definizione completa

Segnapunti

1 sport. Chi registra il punteggio di un gioco o di un incontro sportivo 2 Agenda, tabellone, cartoncino su cui...
Definizione completa

Brenna

Ronzino sec. XIV...
Definizione completa

Pin

Elettron. Piedino, contatto elettrico di un chip a. 1992...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti