Caricamento...

Indigestione

Definizione della parola Indigestione

Ultimi cercati: Fusa - Tarallo - Passacarte - Ricorrente - Hi-fi

Definizione di Indigestione

Indigestione

[in-di-ge-stió-ne] s.f. [in-di-ge-stió-ne] s.f.
1 Disturbo dei processi digestivi, causato in genere da un eccesso di cibo fare i. di qlco., mangiarne a sazietà 2 fig. Accumulo eccessivo di nozioni, di stimoli mentali che genera un senso di stanchezza e di ripulsa: fare un'i. di romanzi sec. XIV
526     0

Altri termini

Strombatura

Particolare sagoma praticata ai vani di porte e finestre, svasati obliquamente nello spessore del muro per consentire una migliore illuminazione...
Definizione completa

Mangiare 2

Ciò che si mangia SIN cibo: il m. è in tavoladim. mangiarino sec. XIII...
Definizione completa

Sensazione

1 Percezione fisiologica e quindi anche involontaria, causata da stimoli interni o esterni recepiti attraverso gli organi di senso: s...
Definizione completa

Squarciagola

Usato solo nella loc. avv. a s., a perdifiato: gridare a s. a. 1873...
Definizione completa

Annaffiare

Bagnare qlco. facendo in modo che l'acqua cada come pioggia: a. gli orti fig. a. i cibi con del vino...
Definizione completa

Crisoelefantino

Vedi criselefantino...
Definizione completa

Arnese

1 Attrezzo, strumento da lavoro SIN utensile: a. da lavoro 2 fam. Oggetto di cui si ignora la funzione e...
Definizione completa

Vittimista

Chi ama fare la vittima a. 1942...
Definizione completa

Bendaggio

1 L'atto di bendare 2 Insieme di bende...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti