Caricamento...

Inconoscibilità

Definizione della parola Inconoscibilità

Ultimi cercati: Eviscerazione - Paladino - Balano - E contrario - Esponente

Definizione di Inconoscibilità

Inconoscibilità

[in-co-no-sci-bi-li-tà] s.f. inv. [in-co-no-sci-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò, di chi non può essere conosciuto dalla mente umana sec. XVII
936     0

Altri termini

Portantina

1 Sedile portatile, a volte coperto da un baldacchino o da una cabina, trasportato a mano da due o più...
Definizione completa

Conio

1 Stampo d'acciaio usato per la coniatura di monete o medaglie SIN punzone figg. essere dello stesso c., dello stesso...
Definizione completa

Consolidativo

Che serve a rafforzare, a stabilizzare sec. XIV...
Definizione completa

Talmente

Tanto, a tal punto, così, in correlazione con che o da, come antecedente di una frase consecutiva (che può essere...
Definizione completa

Giradischi

Apparecchio per ascoltare dischi fonografici, costituito da un piatto rotante su cui viene sistemato il disco e da una testina...
Definizione completa

Buffo 2

Agg. 1 Che provoca riso SIN ridicolo: storiella b....
Definizione completa

Arsenicato

Chim. Sostanza trattata con arsenico o contenente arsenico Anche in funzione di agg.: sostanze a. a. 1865...
Definizione completa

Frimaio

Terzo mese del calendario repubblicano francese sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6123

giorni online

514332

utenti