Incompatibilità
Definizione della parola Incompatibilità
Ultimi cercati: Dimissionare - Tapparella - Ih - Protettorato - Eutrofico
Definizione di Incompatibilità
Incompatibilità
[in-com-pa-ti-bi-li-tà] s.f. inv. [in-com-pa-ti-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Discordanza tra termini, cose, persone, tale per cui uno non ammette l'altro SIN inconciliabilità: i. di idee i. di carattere, profonda diversità tra due persone, tale da rendere impossibile il buon accordo, la convivenza 2 mat. Proprietà di un sistema incompatibile 3 med. Intolleranza dell'organismo a un dato farmaco o a certi gruppi sanguigni 4 dir. Inconciliabilità tra due uffici, tra due cariche ecc. sec. XVI
Altri termini
Notula
1 Elenco delle prestazioni di un professionista con i relativi compensi SIN parcella, o più gener. fattura: la n. dell'avvocato...
Definizione completa
Signore
1 Appellativo di cortesia, premesso eventualmente al nome, al cognome o alla qualifica, con cui ci si rivolge a un...
Definizione completa
Vibro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, col significato di “vibrazione” (vibromassaggio)...
Definizione completa
Volubile
1 Che cambia con facilità SIN instabile, incostante, mutevole: essere v. nei sentimenti...
Definizione completa
Ondeggiamento
Moto provocato dalle onde o simile a questo: l'o. della barca sec. XVI...
Definizione completa
Imbevibile
Che non può essere bevuto perché di sapore cattivo: caffè i. a. 1964...
Definizione completa
Piantana
1 Elemento verticale, perlopiù tubolare, che serve da sostegno per impalcature, scaffalature, cartelli e altre strutture: p. di una libreria...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132