Incompatibilità
Definizione della parola Incompatibilità
Ultimi cercati: Aduso - Dentello - Eutrofico - Gaffe - Peregrinazione
Definizione di Incompatibilità
Incompatibilità
[in-com-pa-ti-bi-li-tà]  s.f. inv.  [in-com-pa-ti-bi-li-tà]  s.f. inv.
								1 Discordanza tra termini, cose, persone, tale per cui uno non ammette l'altro SIN inconciliabilità: i. di idee  i. di carattere, profonda diversità tra due persone, tale da rendere impossibile il buon accordo, la convivenza 2 mat. Proprietà di un sistema incompatibile 3 med. Intolleranza dell'organismo a un dato farmaco o a certi gruppi sanguigni 4 dir. Inconciliabilità tra due uffici, tra due cariche ecc. sec. XVI
								
								
							Altri termini
Metallaro
Appartenente a gruppi giovanili (sorti negli anni Ottanta) in cui si predilige il rock più duro (heavy metal) e ci...
								Definizione completa
							Esoterismo
Carattere esoterico dato dall'osservanza del principio della non comunicabilità di una dottrina, di un rito, ai non iniziati a. 1847...
								Definizione completa
							Maledetto
Agg. 1 Fatto segno di maledizione e quindi disgraziato, sventurato: paese m....
								Definizione completa
							Equipaggiare
V.tr. [sogg-v-arg] Fornire qlcu. o qlco. di equipaggiamento: e. una spedizione...
								Definizione completa
							Dpef
Documento che precede e accompagna la legge finanziaria dello Stato definendone le linee guida...
								Definizione completa
							Autovelox
Congegno capace di rilevare infrazioni di velocità e documentarle fotograficamente a. 1986...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			