Caricamento...

Inaffidabilità

Definizione della parola Inaffidabilità

Ultimi cercati: Baratro - Declinazione - Dimostrativo - Durante - Origliare

Definizione di Inaffidabilità

Inaffidabilità

[i-naf-fi-da-bi-li-tà] s.f. inv. [i-naf-fi-da-bi-li-tà] s.f. inv.
Mancanza delle qualità, dei requisiti che garantiscono il buon funzionamento di qlco. o che rendono una persona meritevole di fiducia a. 1981
637     0

Altri termini

Aviorimessa

Grande locale destinato al ricovero degli aerei SIN hangar a. 1935...
Definizione completa

Caricabatteria

Elettr. Alimentatore elettrico per caricare gli accumulatori: il c. del telefonino a. 1974...
Definizione completa

Non-stop

Agg. Senza interruzioni SIN continuato: trasmissione televisiva non-stop s.f. Lunga trasmissione televisiva, senza pause: la non-stop sulle elezioni a...
Definizione completa

Scadimento

Perdita di pregio, di qualità, di prestigio, di efficienza e sim.: s. dei valori tradizionali...
Definizione completa

Omografo

Ling. Di parole che hanno la stessa grafia ma origine, significato e a volte pronuncia differenti: p.e. venti (vénti...
Definizione completa

Opto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “vista, relativo all'occhio” (optometria)...
Definizione completa

Catafascio

Usato solo nella loc. a c., sottosopra: mettere la stanza a c. sec. XV...
Definizione completa

Inglorioso

Privo di gloria, disonorevole: fare una fine i.avv. ingloriosamente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa

Brevilineo

Agg. med. Di tipo umano in cui la dimensione orizzontale prevale su quella verticale s.m. (f. -a) Persona che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti