Caricamento...

Inaffidabilità

Definizione della parola Inaffidabilità

Ultimi cercati: Adattivo - Sintonizzazione - Gardesano - Italo - Egalitario

Definizione di Inaffidabilità

Inaffidabilità

[i-naf-fi-da-bi-li-tà] s.f. inv. [i-naf-fi-da-bi-li-tà] s.f. inv.
Mancanza delle qualità, dei requisiti che garantiscono il buon funzionamento di qlco. o che rendono una persona meritevole di fiducia a. 1981
759     0

Altri termini

Alluvione

1 Eccesso di acqua dovuto a piogge copiose, a straripamento di corsi d'acqua, di bacini SIN inondazione, allagamento: Firenze fu...
Definizione completa

Irremovibilità

1 Privo di religiosità 2 Che si discosta dalla dottrina o manifesta ostilità verso la religione, il culto SIN irriverente...
Definizione completa

Moderno

Agg. 1 Relativo e proprio del momento attuale, del presente...
Definizione completa

Consociazione

Unione di più persone in società...
Definizione completa

Islamista

Studioso dell'islamismo a. 1957...
Definizione completa

Calcio-balilla

Tavolo che simula un campo di calcio, con sponde nelle quali sono infilate aste metalliche manovrabili, provviste di sagome che...
Definizione completa

Panforte

Gastr. Dolce tipico di Siena, di forma tonda e schiacciata, a base di miele, mandorle, nocciole, canditi, zucchero e spezie...
Definizione completa

Spazientito

Che ha perso la pazienza...
Definizione completa

Crash Test

1 Simulazione di un urto frontale per valutare l'efficienza e la sicurezza di un autoveicolo 2 Prova intensiva che si...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti