Caricamento...

Imprimitura

Definizione della parola Imprimitura

Ultimi cercati: Dormente - Ramarro - Volantinaggio - Cascante - Bermuda

Definizione di Imprimitura

Imprimitura

[im-pri-mi-tù-ra] s.f. [im-pri-mi-tù-ra] s.f.
Strato di gesso e colla o di biacca e olio di lino steso sulla tavola o sulla tela da dipingere per aumentare la resistenza della pittura e migliorarne la resa estetica sec. XVI
677     0

Altri termini

Umanista

1 Rappresentante dell'umanesimo del Trecento e Quattrocento: gli u. erano attenti filologi 2 estens. Studioso e cultore di arte e...
Definizione completa

Turba 1

1 Accozzaglia di persone, massa disordinata, spec. con valore spreg.: t. di adulatori, di scalmanati 2 (al pl.)...
Definizione completa

Costipare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 agr., edil. Compattare un terreno...
Definizione completa

Ceno-

Primo elemento che in composti del l. scientifico significa “recente” (cenozoico)...
Definizione completa

Pateticità

Tono patetico e commovente, soprattutto in un'opera letteraria: situazione ricca di p. a. 1967...
Definizione completa

ONU

Organizzazione delle Nazioni Unite a. 1945...
Definizione completa

Indispensabilità

Necessità: i. di un'imposizione fiscale sec. XVIII...
Definizione completa

Valletta

Ragazza che affianca il conduttore di uno spettacolo di varietà, di un gioco ecc. a. 1961...
Definizione completa

Neo-

Primo elemento di composti, che nel l. contemporaneo costituiscono una lista aperta, molto produttiva, col sign. di “nuovo, recente” (neonato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti