Caricamento...

Imprimere

Definizione della parola Imprimere

Ultimi cercati: Geloso - Mitografia - Teatino - Teatralità - Melenso

Definizione di Imprimere

Imprimere

In senso fig., lasciare una traccia indelebile in qlco.: il poeta imprime nell'opera il segno della sua originalità
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare un'impronta, un marchio, premendo su qlco. SIN marchiare: i. le orme sul pavimento
549     0

Altri termini

Medicato

Trattato con sostanze medicamentose, disinfettanti ecc.: garza m. sec. XIV...
Definizione completa

Determinatezza

Assunzione di un carattere definito, preciso dir. principio di d., quello che impone al legislatore penale di formulare in modo...
Definizione completa

Casereccio

1 Fatto in casa: pane c....
Definizione completa

Coin-op

Macchina funzionante a gettoni a. 1989...
Definizione completa

Gemmiparo

Bot. Che si riproduce attraverso gemme a. 1834...
Definizione completa

Volontarismo

1 Ogni concezione filosofica che affermi la preminenza della volontà sulla pura razionalità 2 Tendenza al volontariato militare, spesso ispirata...
Definizione completa

Apostolico

1 Proprio degli apostoli...
Definizione completa

Resina

1 Sostanza trasparente, di consistenza molle, prodotta da varie piante, in partic. conifere 2 Prodotto artificiale utilizzato nell'industria come principale...
Definizione completa

Motoristico

Relativo agli sport che prevedono l'uso di mezzi a motore: raduno m. a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti