Caricamento...

Imprimere

Definizione della parola Imprimere

Ultimi cercati: Balbuzie - Opposizione - Oleografia - Organistrum - Orientativo

Definizione di Imprimere

Imprimere

In senso fig., lasciare una traccia indelebile in qlco.: il poeta imprime nell'opera il segno della sua originalità
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare un'impronta, un marchio, premendo su qlco. SIN marchiare: i. le orme sul pavimento
466     0

Altri termini

Disubbidienza

1 Rifiuto di ubbidire a un ordine, a una regola, ai superiori...
Definizione completa

Focena

Cetaceo nero e bianco, con denti a vanga, simile al delfino ma più piccolo a. 1828...
Definizione completa

Ottimista

Chi tende all'ottimismo, a giudicare le cose in modo positivo (contrapposto a pessimista) Anche in funzione di agg., incline all'ottimismo...
Definizione completa

Scalare 1

Agg. 1 Che ha forma o disposizione a scala 2 fig. Che aumenta o diminuisce in modo graduale: imposte s...
Definizione completa

Abbreviare

1 Rendere qlco. più breve o più corto SIN accorciare: a. un discorso...
Definizione completa

Frocio

Volg. Omosessuale maschile Anche in funzione di agg.dim. frocetto | accr. frocione a. 1955...
Definizione completa

Scorsa

Lettura rapida e superficiale: dare una s. a una lettera sec. XVI...
Definizione completa

Inviso

Guardato con antipatia, con avversione: persona i. a tutti sec. XV...
Definizione completa

Metallifero

Che contiene metalli: giacimento m. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti