Impegno
Definizione della parola Impegno
Ultimi cercati: Bellico 1 - Campeggio 1 - Nevrotizzare - Toporagno - Intellettualismo
Definizione di Impegno
Impegno
[im-pé-gno]  s.m.  [im-pé-gno]  s.m.
								1 Vincolo morale, obbligo che si stabilisce con il proprio prossimo: prendere un i. di fronte al paese  senza i., di promessa non vincolante 2 Attività che richiede di essere seguita e che non lascia tempo per altro SIN compito, incombenza: avere un mucchio di impegni 3 Impiego di tutte le proprie forze nel compimento di qlco., nel raggiungimento di un obiettivo SIN dedizione, diligenza: studiare con i. 4 Scelta politica (spec. di tipo progressista, rivoluzionario) che, per il suo carattere totalizzante, porta l'intellettuale o l'artista a privilegiarne le ragioni in ogni suo atteggiamento ed espressione: poetica dell'i. sec. XVII
								
								
							Altri termini
Colonnina
1 c. di mercurio, indicatore della temperatura in un termometro 2 Distributore di carburante sec. XVIII...
								Definizione completa
							Big
Persona molto importante, che eccelle in un dato campo: i b. del calcio, dell'industria a. 1948...
								Definizione completa
							Irrappresentabile
1 Che la mente non può rappresentarsi: concetto i. 2 Che non può essere rappresentato graficamente o messo in scena:...
								Definizione completa
							Glossa
1 Presso gli antichi Greci, parola o espressione che abbisognava di spiegazione...
								Definizione completa
							Imbronciarsi
Mostrarsi contrariato, corrucciarsi SIN immusonirsi, indispettirsi: ti imbronci per niente!...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			