Caricamento...

Immanenza

Definizione della parola Immanenza

Ultimi cercati: Riallineamento - Aggregazione - Centennale - Fegatino - Irrevocabilità

Definizione di Immanenza

Immanenza

[im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. ) [im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. )
filos. Carattere di ciò che non esiste al di fuori della realtà di cui partecipa sec. XIV
560     0

Altri termini

Client-server

Inform. Modello di comunicazione e di suddivisione dei compiti tra gli utenti (client) di una rete di calcolatori e uno...
Definizione completa

Viziosità

Carattere di chi è pieno di vizi: la v. di quell'uomo è nauseante...
Definizione completa

In 1

Indica fondamentalmente “collocazione in un ambito”, ma anche “spostamento che conduce in un ambito” e “incontro con qualcosa o con...
Definizione completa

Tinto

1 Che ha subito l'operazione della tintura SIN colorato: capelli t. di nero 2 Truccato, imbellettato: labbra t. 3 estens...
Definizione completa

Ciabattone

1 Chi ciabatta 2 fig. Persona sciatta, che fa male il proprio lavoro SIN pasticcione sec. XVI...
Definizione completa

Scalpellino

1 Artigiano o operaio che lavora il marmo o la pietra 2 spreg. Scultore di nessun valore sec. XVI...
Definizione completa

Brief

Sommario di proposte, di istruzioni e di obiettivi in una ricerca di mercato e soprattutto in una campagna pubblicitaria a...
Definizione completa

Brio 1

1 Esuberanza, spigliatezza: una persona piena di b. 2 Detto di animali, bizzarria: prendere il b. 3 estens. Riferito allo...
Definizione completa

Bob

1 Slitta carenata da competizione con due treni di pattini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti