Caricamento...

Immanenza

Definizione della parola Immanenza

Ultimi cercati: Biottico - Braga 1 - Domenica - Dandismo - Demotivare

Definizione di Immanenza

Immanenza

[im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. ) [im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. )
filos. Carattere di ciò che non esiste al di fuori della realtà di cui partecipa sec. XIV
519     0

Altri termini

Seggiola

Sedia, spec. quella da tavolodim. seggiolina sec. XIV...
Definizione completa

Parole

1 ling. Secondo F. De Saussure, l'atto e la concreta espressione con cui l'individuo realizza la sua facoltà di linguaggio...
Definizione completa

Schiettezza

Naturalezza, spontaneità: s. di modi...
Definizione completa

Farro

Pianta erbacea annuale simile al frumento, utilizzata nell'alimentazione sec. XIV...
Definizione completa

Riprova

Nuova e diversa prova che ne conferma altre...
Definizione completa

Voluta

1 Elemento o movimento a spirale: volute di fumo 2 Motivo ornamentale a spirale in architettura e pittura: le caratteristiche...
Definizione completa

Arroccare

V.tr. [sogg-v-arg] mil. Spostare le truppe lungo linee interne e parallele al fronte ~fig. estens. mettere qlco. o qlcu...
Definizione completa

Vettoriale

Mat., fis. Relativo a vettore grandezza v., grandezza fisica che è individuata non solo dalla quantità numerica ma anche da...
Definizione completa

Cotale

Agg. dimostr. o indef. (si tronca in cotal negli stessi casi previsti per tale) Tale: in cotal modo pron. dimostr...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti