Caricamento...

Immanenza

Definizione della parola Immanenza

Ultimi cercati: Parifica - Schizzato 1 - Sacrosanto - Palpito - Fabbricabile

Definizione di Immanenza

Immanenza

[im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. ) [im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. )
filos. Carattere di ciò che non esiste al di fuori della realtà di cui partecipa sec. XIV
583     0

Altri termini

Ohibò

Si usa per esprimere sdegno, disapprovazione, anche in senso scherz.: o., sono cose da dire queste? sec. XVI...
Definizione completa

Gommina

Fissatore per capelli in gel a. 1987...
Definizione completa

Rottura

1 Perdita di integrità di qlco. che cede, che va in pezzi: r. di un argine, di una trave...
Definizione completa

Rinfrancare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. più sicuro, più coraggioso rinfrancarsi v.rifl. [sogg-v] Riprendere sicurezza SIN rincuorarsi sec. XIV...
Definizione completa

Sghiacciare

V.tr. [sogg-v-arg] Scongelare, sgelare qlco.: s. i pesci surgelati v.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] Scongelare sghiacciarsi...
Definizione completa

Munito

1 Fornito di opere fortificate SIN fortificato: fortino m. 2 estens. Dotato, provvisto: m. dello stretto indispensabile sec. XIV...
Definizione completa

Quarantore

Nella liturgia cattolica, l'adorazione del Sacramento che rimane esposto ai fedeli, in determinate ricorrenze, per la durata di quaranta ore...
Definizione completa

Attutire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più debole SIN smorzare, attenuare: a. il dolore...
Definizione completa

Portaritratti

Cornice o custodia nella quale si conservano ritratti o fotografie a. 1891...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti