Caricamento...

Illuminismo

Definizione della parola Illuminismo

Ultimi cercati: Branca - Dialoghista - Oltrecortina - Imbambolato - Isolante

Definizione di Illuminismo

Illuminismo

[il-lu-mi-nì-smo] s.m. [il-lu-mi-nì-smo] s.m.
1 Movimento filosofico affermatosi nel sec. XVIII e caratterizzato dal rifiuto di ogni criterio di conoscenza e di verità diverso da quello della ragione 2 Il periodo storico in cui si sviluppò tale movimento SIN età dei lumi a. 1913
707     0

Altri termini

Sproposito

1 Affermazione o atto inopportuno, poco ponderato a s., fuori luogo 2 Azione molto grave e spesso incontrollata: fare uno...
Definizione completa

Chincaglieria

1 (spec. pl.) Soprammobile, oggetto di bigiotteria di cattivo gusto e di nessun valore: un negozio di chincaglierie 2...
Definizione completa

Stipola

Bot. In alcune foglie, piccola appendice, spina o scaglia che si forma nel punto di attacco del picciolo a. 1809...
Definizione completa

Ammucchiata

1 Con valore spreg., insieme raccogliticcio, ideologicamente confuso, di persone, gruppi o partiti: a. elettorale 2 pop. Orgia, amore di...
Definizione completa

Tentenna

Scherz. Persona lenta nelle decisioni, irresoluta Anche in funzione di agg. a. 1865...
Definizione completa

Cazza

1 Recipiente metallico con manico in cui si fondono i metalli 2 Mestolodim. cazzetta sec. XIV...
Definizione completa

Inclito

Illustre, famoso sec. XIV...
Definizione completa

Galattico

1 astr. Relativo alle galassie: coordinate g. 2 fig. Immenso, straordinario: profondità g. a. 1940...
Definizione completa

Incomprensione

1 Incapacità di cogliere il senso, la portata di qlco.: i. della psicologia giovanile 2 Mancanza di comprensione: tra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti