Caricamento...

Conduttanza

Definizione della parola Conduttanza

Ultimi cercati: Commessa - Stratagemma - Stream - Lehm - Giugulare

Definizione di Conduttanza

Conduttanza

[con-dut-tàn-za] s.f. [con-dut-tàn-za] s.f.
elettr. Grandezza che indica in quale misura una sostanza si lasci attraversare da una corrente elettrica continua a. 1956
696     0

Altri termini

Incensare

Nelle cerimonie religiose, cospargere oggetti o persone con fumi d'incenso, come segno di venerazione: il sacerdote incensa l'altare...
Definizione completa

Paratassi

Ling. Costruzione del periodo basata sulla coordinazione di frasi indipendenti per mezzo di congiunzioni (p.e. vado e torno) o...
Definizione completa

Scarpinata

Camminata lunga e faticosa a. 1940...
Definizione completa

Allibito

Sbalordito, sbigottito sec. XVII...
Definizione completa

Canneté

Tessuto di cotone o seta pesante lavorato a coste sottili in rilievo a. 1965...
Definizione completa

Vittimistico

Tipico dei vittimisti: comportamento v. a. 1942...
Definizione completa

Fez

Berretto a tronco di cono che reca sulla sommità un fiocco di seta...
Definizione completa

Omaso

La terza delle quattro cavità dello stomaco dei ruminanti sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti