Caricamento...

Conduttanza

Definizione della parola Conduttanza

Ultimi cercati: Eso- 2 - Magmatico - Infanticida - Marinaio - Biennio

Definizione di Conduttanza

Conduttanza

[con-dut-tàn-za] s.f. [con-dut-tàn-za] s.f.
elettr. Grandezza che indica in quale misura una sostanza si lasci attraversare da una corrente elettrica continua a. 1956
766     0

Altri termini

Cedere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di cose, non sopportare una sollecitazione eccessiva: il pilastro ha ceduto 2 Detto...
Definizione completa

Schietto

1 Puro, non contaminato con altro parlare un italiano s., privo di inflessioni del dialetto locale o di lingue straniere...
Definizione completa

-peto

Secondo elemento atono di aggettivi composti, nei quali indica “movimento” o sviluppo nella direzione specificata dal primo termine, contrapponendosi spesso...
Definizione completa

Chiazza

Macchia larga e irregolare: una c. di petrolio...
Definizione completa

Viuzza

Stradina molto stretta e tortuosa sec. XVI...
Definizione completa

Inalienabile

1 dir. Che non può essere ceduto, trasferito, venduto ad altri: proprietà i. 2 fig. Di cui non si può...
Definizione completa

Monorotaia

Agg. Di ferrovia costituita da un'unica rotaia s.f. Nel sign. dell'agg.: trasportare su m. a. 1934...
Definizione completa

Arrossire

Farsi rosso in viso, spec. per un'intensa emozione: a. facilmente...
Definizione completa

Bullettonato

Agg. pavimento b., pavimentazione per interni formata da pezzi di marmo in un impasto di cemento s.m. Pavimento b...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti