Caricamento...

Entelechia

Definizione della parola Entelechia

Ultimi cercati: Tirocinante - Robiola - Emoteca - Batimetro - Reclusorio

Definizione di Entelechia

Entelechia

Nel pensiero di Leibniz, la monade o sostanza individuale, sviluppata completamente in sé senza interventi esterni • sec. XVI
filos. Nel pensiero aristotelico, la sostanza che ha perfettamente attuato tutte le sue potenzialità
692     0

Altri termini

Celestino

Agg. Di color celeste chiaro s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Infestazione

1 Danneggiamento, assalto 2 med. Presenza di parassiti in un organismo ospite 3 agr. Infestamento sec. XIV...
Definizione completa

Incannatura

Nella produzione tessile, avvolgimento del filo, del filato ecc. sulle bobine per l'orditura sec. XVIII...
Definizione completa

Basculante

1 Che si muove, oscilla intorno a un asse: porta, saracinesca b. 2 Nei fucili da caccia, di canna che...
Definizione completa

Beauty Center

Istituto, salone di bellezza a. 1986...
Definizione completa

Algente

Gelido, ghiacciato sec. XIV...
Definizione completa

Armatore

1 (f. -trice) Chi fa navigare una nave mercantile (proprietario o noleggiatore) 2 Carpentiere che arma le gallerie sotterranee In...
Definizione completa

Antidiluviano

1 Anteriore al diluvio universale...
Definizione completa

Crucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Tormentare, irritare qlcu.: smettila di c. tua madre!...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti