Caricamento...

Entelechia

Definizione della parola Entelechia

Ultimi cercati: Malinformato - Rigoroso - Reddito - Coesistenza - Audiologia

Definizione di Entelechia

Entelechia

Nel pensiero di Leibniz, la monade o sostanza individuale, sviluppata completamente in sé senza interventi esterni • sec. XVI
filos. Nel pensiero aristotelico, la sostanza che ha perfettamente attuato tutte le sue potenzialità
734     0

Altri termini

Canarino

Piccolo uccello canoro con livrea verde chiazzata di giallo e grigio o interamente gialla nella varietà allevata in gabbia In...
Definizione completa

Mezza

1 La mezza ora successiva a quella a cui ci si riferisce: sono le nove e m. 2 Mezzogiorno e...
Definizione completa

Monastero

1 Costruzione adibita ad abitazione o gruppo di edifici in cui risiede stabilmente una comunità di monaci o di monache...
Definizione completa

Appicco

Parete di roccia o di ghiaccio perfettamente verticale a. 1940...
Definizione completa

Rio 2

1 Malvagio, crudele 2 Colpevole, che ha peccati sec. XIII...
Definizione completa

Patrologia

Relig. 1 Studio delle opere dei Padri della Chiesa SIN patristica 2 Raccolta degli scritti dei Padri della Chiesa a...
Definizione completa

Terbio

Chim. Elemento chimico, simbolo Tb, facente parte del gruppo delle terre rare a. 1879...
Definizione completa

Rispondenza

1 Corrispondenza...
Definizione completa

Berretta

1 Copricapo di varie fogge senza tese 2 bot. b. da prete, pianta arbustiva con frutti rossi a capsula quadrangolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti