Idra
Definizione della parola Idra
Ultimi cercati: Megaron - Perdifiato - Montepremi - Per - Ruzzolata
Definizione di Idra
Idra
[ì-dra]  s.f.  [ì-dra]  s.f.
								1 Nella mitologia greca, serpente con più teste che, se tagliate, ricrescevano: i. di Lerna 2 fig. Spec. nel l. lett., qualsiasi fenomeno negativo che abbia una tale forza di rigenerazione da resistere a ogni sforzo fatto per liberarsene 3 Piccolo polipo d'acqua dolce, con lunghi tentacoli prensili dotati di cellule urticanti 4 astr. (iniziale maiusc., solo sing.) Nome di costellazioni dell'emisfero australe sec. XIV
								
								
							Altri termini
Agone 2
Pesce di lago con corpo allungato, macchie scure sul dorso e spine sul ventre sec. XVI...
								Definizione completa
							Operatore
1 Chi si occupa in modo concreto di un determinato settore operativo, chi vi lavora: o. turistico  o. ecologico, netturbino...
								Definizione completa
							Intonaco
1 Sottile strato di malta con cui si ricopre una superficie muraria per darle uniformità prima di applicarvi tinte, tappezzerie...
								Definizione completa
							Lantanio
Chim. Elemento chimico del gruppo delle terre rare, dal simbolo La, metallo bianco simile all'alluminio a. 1869...
								Definizione completa
							Condensatore
Tecn. 1 Apparecchio nel quale avviene la condensazione del vapore 2 Apparecchio, dispositivo per concentrare o accumulare energia  c. elettrico...
								Definizione completa
							Intellettualoide
Agg. spreg. 1 Che si dà arie da intellettuale senza esserlo 2 Dettato dall'ambizione di apparire intellettuale: avventure i. s...
								Definizione completa
							Invettiva
1 Discorso con cui ci si scaglia contro qlcu. o qlco. 2 Espressione accusatoria, offensiva sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			