Caricamento...

Gnocco

Definizione della parola Gnocco

Ultimi cercati: Cannellino - Energumeno - Dalmata - Dilettevole - Emazia

Definizione di Gnocco

Gnocco

Pop. bernoccolo, protuberanza 3 fig. fam. (f. -ca) Persona sciocca, babbeo• dim. gnocchetto • sec. XV
1 (spec. pl.) Ciascuno dei pezzettini di pasta fatta in genere con farina, patate lesse e sale, che si mangiano bolliti e conditi con sugo, pesto o altro gnocchi alla romana, fatti con semolino, latte, uova, burro e gratinati 2 estens. Grumo, coagulo
890     0

Altri termini

Legume

Frutto delle piante leguminose, a forma di capsula allungata contenente i semi SIN baccello...
Definizione completa

Acetilcellulosa

Chim. Estere acetico della cellulosa usato nella produzione di pellicole, fibre artificiali, vernici ecc. a. 1930...
Definizione completa

Betatrone

Fis. Acceleratore di elettroni basato sull'uso di un campo magnetico periodico a. 1948...
Definizione completa

Malumore

1 Sentimento di irritazione, di scontentezza...
Definizione completa

Ipo-

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “sotto” (iponimo), “inferiore alla media” (ipocalorico)...
Definizione completa

Tesoreria

1 Ufficio pubblico, facente parte dell'amministrazione del Tesoro, che si occupa del servizio di cassa per lo stato 2 Ufficio...
Definizione completa

Docimologia

Parte della pedagogia che studia i criteri e i metodi di valutazione del profitto scolastico e delle prove d'esame a...
Definizione completa

Battiporta

Batacchio, picchiotto sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti