Gnocco
Definizione della parola Gnocco
Ultimi cercati: Ammuffire - Apoplessia - Caprino - Motofalciatrice - Competente
Definizione di Gnocco
Gnocco
Pop. bernoccolo, protuberanza 3 fig. fam. (f. -ca) Persona sciocca, babbeo• dim. gnocchetto • sec. XV
1 (spec. pl.) Ciascuno dei pezzettini di pasta fatta in genere con farina, patate lesse e sale, che si mangiano bolliti e conditi con sugo, pesto o altro gnocchi alla romana, fatti con semolino, latte, uova, burro e gratinati 2 estens. Grumo, coagulo
Altri termini
Direttoriale
1 Di direttore, della direzione: impegni d. 2 estens. In senso spreg., autoritario: atteggiamento d. nei confronti degli impiegati sec...
Definizione completa
Fluviale
1 Di fiume, relativo ai fiumi: navigazione f. 2 fig. Copioso, abbondante: un romanzo f. sec. XIV...
Definizione completa
Pastoso
1 Che ha la consistenza di una pasta, morbido e cedevole al tatto: sostanza p. 2 fig. Delicato, gradevole, morbido:...
Definizione completa
Drammatizzazione
1 Trasformazione di un testo letterario in azione scenica 2 Tendenza a immaginare esiti catastrofici: essere incline alla d. a...
Definizione completa
Clitoride
Anat. Organo erettile dell'apparato genitale femminile posto nel punto di congiunzione delle piccole labbra sec. XVII...
Definizione completa
Punzecchiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pungere qlco., qlcu. o una parte del corpo in modo lieve, ma provocando fastidio: p. un...
Definizione completa
Invecchiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. vecchio: la malattia lo ha invecchiato...
Definizione completa
Ratifica
1 dir. Atto con cui un soggetto approva un negozio stipulato in suo nome da chi non aveva titolo per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488