Caricamento...

Gladiolo

Definizione della parola Gladiolo

Ultimi cercati: Essiccazione - Notula - Adultero - Umettare - Killer

Definizione di Gladiolo

Gladiolo

[gla-dìo-lo] s.m. [gla-dìo-lo] s.m.
Pianta erbacea ornamentale con fiori variamente colorati e disposti a spiga e foglie lunghe e sottili sec. XV
482     0

Altri termini

Annidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nascondere, covare un sentimento nell'animo, nel cuore annidarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Detto di animali...
Definizione completa

Gemebondo

Che geme e si lamenta sec. XVI...
Definizione completa

Crapula

Intemperanza nel bere e nel mangiare sec. XIII...
Definizione completa

Animosità

Ostilità, malanimo, faziosità: una forte a. sec. XIV...
Definizione completa

Ni 1

Avv. In senso scherz., né sì né no, usato nelle risposte per indicare indecisione tra un pieno consenso o un...
Definizione completa

Profluvio

1 Flusso abbondante di un liquido: un p. d'acqua si è rovesciato sulla città...
Definizione completa

Blastomero

Biol. Ciascuna delle cellule che derivano dalla segmentazione dell'uovo fecondato e che costituiscono la blastula a. 1931...
Definizione completa

Epidiascopio

Strumento ottico che proietta su uno schermo l'immagine ingrandita di oggetti, di testi ecc. a. 1942...
Definizione completa

Prateria

Vasta pianura erbosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti