Caricamento...

Gladiolo

Definizione della parola Gladiolo

Ultimi cercati: Frodare - Intossicazione - Introdurre - Mareggiata - Pretorio 1

Definizione di Gladiolo

Gladiolo

[gla-dìo-lo] s.m. [gla-dìo-lo] s.m.
Pianta erbacea ornamentale con fiori variamente colorati e disposti a spiga e foglie lunghe e sottili sec. XV
587     0

Altri termini

Particolare

Agg. 1 Caratteristico, peculiare di qlcu. o di qlco.: situazione, caso p....
Definizione completa

Bendare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Coprire con bende una parte del corpo o una ferita SIN fasciare: b. la testa 2...
Definizione completa

Sfigmomanometro

Med. Apparecchio che misura la pressione arteriosa a. 1888...
Definizione completa

Insaporire

V.tr. [sogg-v-arg] Arricchire qlco. di sapore...
Definizione completa

Subordine

Usato solo nella loc. in s., in via subordinata se non è praticabile quella principale o quella preferita, spec. nel...
Definizione completa

Emigrante

Agg. Che emigra, espatria s.m. e f. Chi lascia il paese natale spec. in cerca di lavoro sec. XVIII...
Definizione completa

Passerotto

Passero giovane, ancora inesperto nel volo...
Definizione completa

Fotoelettricità

Fis. Complesso dei fenomeni elettrici prodotti su particolari sostanze, per effetto di una radiazione elettromagnetica a. 1909...
Definizione completa

Asteroide

Astr. Ciascuno dei pianetini del sistema solare, orbitanti tra Marte e Giove a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti