Giudiziario
Definizione della parola Giudiziario
Ultimi cercati: Forchettata - Fitopatologia - Paganesimo - Rimangiare - Revers
Definizione di Giudiziario
Giudiziario
[giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato (insieme a quello legislativo e a quello esecutivo) | spese g., quelle relative al processo | sequestro g., quello ordinato dalla magistratura | polizia g., che indaga alle dirette dipendenze del magistrato sec. XIV
Altri termini
Alpinistico
Relativo all'alpinismoavv. alpinisticamente, dal punto di vista a. a. 1863...
Definizione completa
Panacea
1 Nome dato dai greci e dai latini a varie piante a cui venivano attribuite grandi proprietà terapeutiche...
Definizione completa
Micron
Unità di misura di lunghezza, simbolo mm, pari a 1 milionesimo di metro, detta anche micrometro a. 1895...
Definizione completa
Certosino
1 Monaco dell'ordine eremitico fondato da san Brunone di Colonia nel 1084 nei pressi di Grenoble figg. essere un c...
Definizione completa
Copialettere
1 Registro in cui un tempo venivano conservate le copie delle lettere scritte 2 Piccolo torchio, in uso un tempo...
Definizione completa
Vezzeggiare
V.tr. [sogg-v-arg] Trattare qlcu. con affetto e tenerezza, coccolarlo: v. il figlio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6182
giorni online
519288
