Caricamento...

Giudiziario

Definizione della parola Giudiziario

Ultimi cercati: Congiungere - Decibel - Sintonia - Recintare - Lauroceraso

Definizione di Giudiziario

Giudiziario

[giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato (insieme a quello legislativo e a quello esecutivo) | spese g., quelle relative al processo | sequestro g., quello ordinato dalla magistratura | polizia g., che indaga alle dirette dipendenze del magistrato sec. XIV
821     0

Altri termini

Tagliando

Parte di un biglietto, di una tessera e sim. che si può staccare dal resto con uno strappo lungo l'apposita...
Definizione completa

Prolegomeni

Esposizione delle linee di fondo di una dottrina, preliminare a una trattazione sistematica...
Definizione completa

Consistenza

1 Solidità, compattezza, resistenza: qui il terreno offre poca c....
Definizione completa

DVD

Tipo di supporto ottico digitale, simile nell'aspetto a un compact disc, ma con capacità da 6 a 12 volte superiore...
Definizione completa

Insolenza

1 Mancanza di rispetto per gli altri, dettata da arroganza SIN impertinenza, impudenza: rispondere con i. 2 Insulto, offesa: coprire...
Definizione completa

Mela

1 Il frutto del melo dalla forma sferica, buccia sottile variamente colorata, polpa bianca ricca di vitamine bianco e rosso...
Definizione completa

Toccato

Un po' matto, stravagante: è proprio un ragazzo t. a. 1940...
Definizione completa

Noialtri

Noi, con valore rafforzativo o limitativo o per sottolineare una contrapposizione (espressa o sottintesa) con altre persone...
Definizione completa

Accolito

1 eccl. Prima del Concilio Vaticano II, chi era insignito del quarto ordine minore e serviva il sacerdote all'altare 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6178

giorni online

518952

utenti