Giudiziario
Definizione della parola Giudiziario
Ultimi cercati: Esazione - Trattatistica - Oblatività - Constare - Tettonica
Definizione di Giudiziario
Giudiziario
[giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato (insieme a quello legislativo e a quello esecutivo) | spese g., quelle relative al processo | sequestro g., quello ordinato dalla magistratura | polizia g., che indaga alle dirette dipendenze del magistrato sec. XIV
Altri termini
Lipide
Biol. Sostanza organica naturale, sia vegetale che animale, insolubile in acqua, costituita da esteri di acidi grassi con glicerina o...
Definizione completa
Terraferma
1 Terra che emerge dal mare: sbarcare sulla t. 2 estens. Il continente, contrapposto alle isole sec. XIII...
Definizione completa
Santissimo
Agg. Nel sign. del superl. di santo: la S. Trinità il S. Sacramento, l'eucarestia s.m. L'ostia consacrata esposta nell'ostensorio:...
Definizione completa
Specializzazione
1 Acquisizione di competenze o abilità particolari scuole di s., corsi di studio di varia durata previsti per chi voglia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
