Caricamento...

Giudiziario

Definizione della parola Giudiziario

Ultimi cercati: Rettale - Esarcato - Sgranato - Papilla - Svicolare

Definizione di Giudiziario

Giudiziario

[giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato (insieme a quello legislativo e a quello esecutivo) | spese g., quelle relative al processo | sequestro g., quello ordinato dalla magistratura | polizia g., che indaga alle dirette dipendenze del magistrato sec. XIV
822     0

Altri termini

Liberticida

Chi lede o sopprime la libertà politica e civile Anche in funzione di agg.: regime l. sec. XVIII...
Definizione completa

Cabalista

1 Studioso della cabala 2 Chi pronostica il futuro o prevede le estrazioni del lotto attraverso la cabala sec. XVI...
Definizione completa

Elektron

Vedi electron...
Definizione completa

Auditorium

Sala progettata per l'ascolto o per la registrazione di musica a. 1935...
Definizione completa

Manovale

1 Operaio non specializzato addetto a lavori manuali...
Definizione completa

Capacitarsi

Farsi una ragione di qlco. SIN convincersi, rendersi conto: c. di una perdita...
Definizione completa

Locomozione

1 In fisiologia, capacità dell'uomo e degli animali di spostarsi nello spazio: apparato di l....
Definizione completa

Genericità

Mancanza di determinatezza, di precisione: peccare di g. a. 1869...
Definizione completa

Anione

Fis. Ione di carica elettrica negativa a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6179

giorni online

519036

utenti