Giudiziario
Definizione della parola Giudiziario
Ultimi cercati: Invenzione - Simbolismo - Indigeribile - Giacente - Pulita
Definizione di Giudiziario
Giudiziario
[giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato (insieme a quello legislativo e a quello esecutivo) | spese g., quelle relative al processo | sequestro g., quello ordinato dalla magistratura | polizia g., che indaga alle dirette dipendenze del magistrato sec. XIV
Altri termini
Depilatorio
Agg. Di sostanza o strumento atti a depilare: ceretta d. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa
Neutrale
Agg. 1 Riferito a nazione, che non sta dalla parte di nessuno dei paesi in guerra tra loro: stato n...
Definizione completa
Svendita
1 Vendita sottocosto SIN liquidazione 2 fig. Abbandono, rinuncia senza adeguate contropartite: s. delle proprie idee a. 1950...
Definizione completa
Sbancare 2
Edil. Rimuovere, scavare un banco di roccia o terreno per potervi realizzare delle costruzioni o delle strade a. 1942...
Definizione completa
Orfanotrofio
Istituto per l'accoglienza e l'assistenza ai bambini orfani a. 1803...
Definizione completa
Autoservizio
Servizio di trasporto pubblico su autobus SIN autolinea a. 1952...
Definizione completa
Comitato
Organismo formato da un numero ristretto di persone per portare a termine un'iniziativa, un compito d'interesse collettivo: c. organizzativo comitati...
Definizione completa
Prospettiva
1 Tecnica figurativa che consente di rappresentare corpi tridimensionali su un piano, in modo che di essi si abbia la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6189
giorni online
519876
