Caricamento...

Giudiziario

Definizione della parola Giudiziario

Ultimi cercati: Castrare - Celebrante - Occasionale - Professionale - Promosso

Definizione di Giudiziario

Giudiziario

[giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri) [giu-di-zià-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo ai giudici, ai giudizi e all'amministrazione della giustizia: ordinamento g. potere g., uno dei tre poteri fondamentali dello Stato (insieme a quello legislativo e a quello esecutivo) | spese g., quelle relative al processo | sequestro g., quello ordinato dalla magistratura | polizia g., che indaga alle dirette dipendenze del magistrato sec. XIV
773     0

Altri termini

Reliquia

1 lett. (spec. al pl.) Quanto resta di una persona o di una cosa SIN vestigia: le r. delle...
Definizione completa

Secernere

Detto soprattutto di cellule e ghiandole, produrre ed emettere sostanze organiche: le seppie secernono un liquido nero a. 1835...
Definizione completa

Orditore

Chi organizza, trama segretamente SIN tessitore: o. di raggiri sec. XIII...
Definizione completa

Reiezione

1 non com. Rigetto 2 dir. Atto con cui si respinge una domanda, un ricorso: r. di una proposta di...
Definizione completa

Calzatoia

1 Zeppa con cui si riequilibrano mobili...
Definizione completa

Centesimale

Che rappresenta un centesimo di una grandezza sec. XVIII...
Definizione completa

Mendelismo

L'insieme delle leggi genetiche elaborate da G. Mendel (1822-1884)...
Definizione completa

Smarginatura

1 In tipografia e in legatoria, taglio, riduzione dei margini di un libro 2 bot. Minuscola incisione all'apice di un...
Definizione completa

Astenersi

Tenersi lontano da qlco., farne a meno SIN trattenersi, evitare: a. dal fumo, dal giudicare a. dal voto, non votare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6093

giorni online

511812

utenti