Caricamento...

Girovago

Definizione della parola Girovago

Ultimi cercati: Passibile - Diritta - Suturare - Precipite - Cedevole

Definizione di Girovago

Girovago

[gi-rò-va-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [gi-rò-va-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. Che non risiede o non opera stabilmente in una località: attore g. s.m. (f. -ga) Nel sign. dell'agg., perlopiù con valore spreg. SIN vagabondo, nomade sec. XIV
711     0

Altri termini

Digiunare

1 Astenersi dal cibo o privarsi di determinati cibi...
Definizione completa

Epidiascopio

Strumento ottico che proietta su uno schermo l'immagine ingrandita di oggetti, di testi ecc. a. 1942...
Definizione completa

Neurologo

Medico specializzato nella cura delle patologie del sistema nervoso a. 1958...
Definizione completa

Vigilante

(spec. pl.) Guardia giurata che presta servizio di sorveglianza presso banche, industrie o altri istituti o di scorta durante...
Definizione completa

Caino

Persona determinata al male sec. XIV...
Definizione completa

Fatica

1 Sforzo prolungato, calo delle capacità psicofisiche di resistenza dovuto ad esso SIN spossatezza, stanchezza: accusare la f. 2 estens...
Definizione completa

Jack

1 elettr. Spinotto usato per collegare la cuffia o l'auricolare agli apparecchi portatili (registratori, radio ecc.) 2 Nelle carte...
Definizione completa

Paraffo

Vedi parafa...
Definizione completa

Polverulento

1 Che ha la consistenza della polvere: polline p. 2 lett. Ricoperto di polvere sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti