Caricamento...

Girovago

Definizione della parola Girovago

Ultimi cercati: Correlare - Fannullone - Polverizzatore - Scure - Tafferuglio

Definizione di Girovago

Girovago

[gi-rò-va-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [gi-rò-va-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. Che non risiede o non opera stabilmente in una località: attore g. s.m. (f. -ga) Nel sign. dell'agg., perlopiù con valore spreg. SIN vagabondo, nomade sec. XIV
672     0

Altri termini

Fluff

Materiale morbido che costituisce l'imbottitura di pannolini assorbenti a. 1978...
Definizione completa

Lavorazione

1 Operazione con cui si modella un materiale per adattarlo alla funzione prevista: l. della pelle, della lana...
Definizione completa

Pula 1

Residuo della trebbiatura dei cereali, utilizzato nell'alimentazione del bestiame e per imballaggi sec. XIV...
Definizione completa

Buriana

1 Temporale intenso ma di breve durata 2 fig. Trambusto, confusione, chiasso: si è scatenata una b. sec. XVIII...
Definizione completa

Bibliofilia

Gusto per la ricerca di libri antichi o rari a. 1892...
Definizione completa

Rimettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere di nuovo qlco. in un posto: r. la maglia nell'armadio, la sedia vicino al...
Definizione completa

Edilizio

Relativo all'edilizia speculazione e., costruzione selvaggia di edifici da parte di privati sec. XIV...
Definizione completa

Ferro

1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Fe, presente nei minerali da cui viene estratto (ossidi, solfuri, carbonati)...
Definizione completa

Medagliere

L'insieme delle medaglie meritate da un privato o da un ente in campo civile, militare o sportivo: il m. dell'Italia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti