Caricamento...

Giada

Definizione della parola Giada

Ultimi cercati: Avvoltoio - Dentistico - Fremito - Ingrosso - Raziocinante

Definizione di Giada

Giada

[già-da] s.f. [già-da] s.f.
1 min. Minerale di colore verde-azzurro usato per oggetti ornamentali 2 estens. Oggetto di giada: collezione di g. antiche sec. XVIII
690     0

Altri termini

Quattrino

1 Monetina di rame del valore di quattro denari, che molte zecche italiane coniarono dal XIII al XIX secolo 2...
Definizione completa

Grammomolecola

Chim., fis. Quantità di una sostanza pari a un numero di grammi uguale al numero molecolare della sostanza stessa a...
Definizione completa

Cicoria

Pianta erbacea dotata di foglie commestibili e radice che, tostata, è usata come surrogato del caffè sec. XVI...
Definizione completa

Interlineare

Che si trova nell'interlinea: traduzione i. sec. XIV...
Definizione completa

Bacchetta

Bastoncino sottile e dritto, non molto lungo, in legno o altro materiale...
Definizione completa

Deflettore

1 tecn. Qualsiasi dispositivo in grado di deviare in una certa direzione una corrente fluida 2 aut. Cristallo orientabile dei...
Definizione completa

Vespaio

1 Nido di vespe 2 fig. Reazione furibonda, spec. in locc. suscitare un v., destare un coro di proteste 3...
Definizione completa

Tetrapak

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un involucro ermetico di plastica, a forma di tetraedro, usato spec. per conservare...
Definizione completa

Altrettanto

Agg. indef. Di pari numero, misura o quantità: Carlo mi vuol bene e io ho a. affetto per lui pron...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti