Caricamento...

Ghiandola

Definizione della parola Ghiandola

Ultimi cercati: Affluire - Fittavolo - Stallo 1 - Totalizzare - Postulare

Definizione di Ghiandola

Ghiandola

[ghiàn-do-la] s.f. [ghiàn-do-la] s.f.
1 anat. Organo che secerne sostanze specifiche o elimina sostanze di scarto: g. lacrimali g. esocrina, il cui prodotto è riversato all'esterno | g. endocrina, che ha secrezione interna, diretta al circolo sanguigno | g. surrenale, quella che si trova sulla parte superiore del rene 2 bot. Cellula o gruppo di cellule in grado di elaborare svariate sostanze, come resine, mucillagini, nettare, ecc.dim. ghiandoletta, ghiandolina sec. XV
570     0

Altri termini

Imprestare

Fam. Dare qlco. in prestito a qlcu. SIN prestare: i. l'automobile al fratello sec. XIV...
Definizione completa

Passare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Detto del tempo, trascorrere...
Definizione completa

Rocaille

Decorazione da giardino caratterizzata da finte rocce o finte grotte con conchiglie, piccole stalattiti ecc....
Definizione completa

Endoplasma

Biol. Parte interna del citoplasma cellulare a. 1906...
Definizione completa

Bonus

1 Incentivo economico che premia la qualità del lavoro svolto, elargito da un'azienda ai dirigenti in aggiunta allo stipendio-base 2...
Definizione completa

Interferenza

1 fis. Sovrapposizione di fenomeni...
Definizione completa

Interprete

1 Chi spiega, grazie alla propria competenza, il significato di qlco., in partic. di un testo SIN commentatore: raffinato i...
Definizione completa

Adenoide

Agg. med. vegetazioni a., rigonfiamenti nasali e faringei del tessuto linfatico che rendono difficoltosa la respirazione s.f. med. (spec...
Definizione completa

Motuleso

Agg. med. Di persona che ha riportato lesioni tali da limitare temporaneamente o impedire del tutto le funzioni motorie s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti