Caricamento...

Gerarca

Definizione della parola Gerarca

Ultimi cercati: Auge - Campagnolo - Casqué - Epistolare - Oggidì

Definizione di Gerarca

Gerarca

[ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi) [ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi)
1 In una gerarchia, spec. ecclesiastica, capo, superiore 2 Durante il fascismo, dirigente del Partito nazionale fascista sec. XVII
519     0

Altri termini

Estremismo

Tendenza ad accentuare fortemente una componente della vita, una posizione politica o ideologica, una passione...
Definizione completa

Sventrare

1 Squarciare il ventre di qlcu....
Definizione completa

Degente

Agg. Che per malattia o altro incidente è costretto a rimanere a letto o è ricoverato in un luogo di...
Definizione completa

Pointillisme

Tecnica pittorica sviluppatasi in Francia alla fine dell'Ottocento, consistente nel giustapporre sulla tela piccole pennellate regolari, spesso puntiformi, di colori...
Definizione completa

Sindacale

Proprio di un sindacato, dei sindacati, dei sindacalisti: attività s. libertà sindacali, complesso di diritti che consentono a un lavoratore...
Definizione completa

Solidarizzare

[sogg-v] Detto di più persone, capirsi, provare reciproca solidarietà: poliziotti e scioperanti hanno solidarizzato [sogg-v-prep.arg] Sentirsi solidale con qlcu...
Definizione completa

Pensione

1 Somma di denaro corrisposta periodicamente da enti pubblici o privati a chi, per raggiunti limiti d'età o per altro...
Definizione completa

Crogiolare

V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere qlco. a fuoco lento, spec. oggetti di vetro per dar loro la tempera...
Definizione completa

Odoroso

Che emana un odore piacevole, profumato sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti