Caricamento...

Gerarca

Definizione della parola Gerarca

Ultimi cercati: Idroscalo - Epistolare - Auge - Campagnolo - Vettovaglia

Definizione di Gerarca

Gerarca

[ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi) [ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi)
1 In una gerarchia, spec. ecclesiastica, capo, superiore 2 Durante il fascismo, dirigente del Partito nazionale fascista sec. XVII
547     0

Altri termini

Autofocus

1 Obiettivo fotografico che opera la messa a fuoco automaticamente 2 estens. (anche f.) Macchina fotografica dotata di tale...
Definizione completa

Equalizzazione

1 elettr. Eliminazione o riduzione dei difetti che si riscontrano nella trasmissione di segnali 2 econ. Livellamento di un fenomeno...
Definizione completa

Parricidio

Uccisione volontaria del padre sec. XIV...
Definizione completa

Lamantino

Mammifero marino analogo al tricheco, diffuso specialmente sulle coste e nei fiumi dell'Africa occidentale a. 1824...
Definizione completa

Colostro

Fisiol. Liquido secreto dalle mammelle al termine della gravidanza e dopo il parto sec. XIV...
Definizione completa

Catabolismo

Biol. Fase distruttiva del metabolismo a. 1908...
Definizione completa

Mandracchio

Nei porti, parte interna piccola e chiusa usata come darsena per piccole imbarcazioni sec. XVI...
Definizione completa

Strozza

1 pop. In senso scherz., gola 2 Scalpello per la pulitura dei metalli sec. XIV...
Definizione completa

Ampiezza

1 Estensione, area, spec. in larghezza SIN vastità, spaziosità: camera di notevole a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti