Caricamento...

Gerarca

Definizione della parola Gerarca

Ultimi cercati: Alterazione - Lagunare - Galileiano - Collocazione - Consesso

Definizione di Gerarca

Gerarca

[ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi) [ge-ràr-ca] s.m. ( pl. -chi)
1 In una gerarchia, spec. ecclesiastica, capo, superiore 2 Durante il fascismo, dirigente del Partito nazionale fascista sec. XVII
458     0

Altri termini

Toro 1

1 Maschio adulto dei bovini, non castrato, adatto alla riproduzione fam. essere forte come un t., essere un t., essere...
Definizione completa

Agglutinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Saldare due o più elementi, con glutine o altre sostanze adesive SIN attaccare 2 biol. Produrre...
Definizione completa

Meandro

1 Ansa formata da un fiume SIN curva 2 estens. Tracciato, sviluppo tortuoso e intricato di strade, passaggi, luoghi, edifici...
Definizione completa

Gelo

1 Freddo particolarmente intenso, da far solidificare l'acqua: è venuto il g....
Definizione completa

Azionista 2

Proprietario di azioni di una società sec. XVIII...
Definizione completa

Indolore

1 Che non provoca dolore: parto, ago i. 2 fig. Che non ha conseguenze gravi, insopportabili: sacrificio economico tutto sommato...
Definizione completa

Cartonare

Incollare qlco. su cartone...
Definizione completa

Ellittico 2

1 gramm. Che presenta, che fa uso di ellissi: costrutto e. 2 estens. Eccessivamente sintetico: discorso troppo e.avv. ellitticamente...
Definizione completa

Cristiano-sociale

Agg. Riferito a vari partiti europei che si propongono di portare l'etica cristiana nell'azione politica s.m. e f. Chi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti