Caricamento...

Gentaglia

Definizione della parola Gentaglia

Ultimi cercati: Arso - Fotosensibile - Peluche - Purè - Musicante

Definizione di Gentaglia

Gentaglia

[gen-tà-glia] s.f. (non com. pl. -glie) [gen-tà-glia] s.f. (non com. pl. -glie)
spreg. Marmaglia, accozzaglia di persone volgari, poco raccomandabili sec. XIV
591     0

Altri termini

Loffio

1 tosc. Che si affloscia SIN cadente: un viso l. 2 fig. region. Inconcludente, inaffidabile: un tipo l. sec. XVIII...
Definizione completa

Marginale

Agg. 1 Che si trova sul margine o ai margini: zona m....
Definizione completa

Immaginativo

Attinente all'immaginazione: facoltà i. sec. XIV...
Definizione completa

Tacitare

1 Pagare in tutto o in parte un debito: t. i creditori 2 Mettere a tacere qlco.: t. uno...
Definizione completa

Inesigibile

Che non può essere riscosso: credito i. sec. XVIII...
Definizione completa

Esposto

Agg. 1 Messo in mostra: merce e. 2 Orientato: e. a sud...
Definizione completa

Rimario

Raccolta in ordine alfabetico delle parole di una lingua, di un autore, di un'opera poetica che rimano tra di loro...
Definizione completa

Neurastenia

Vedi nevrastenia, vedi nevrastenico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti