Caricamento...

Geniere

Definizione della parola Geniere

Ultimi cercati: Caramello - Carenaggio - Colubro - Polisillabo - Umanizzare

Definizione di Geniere

Geniere

[ge-niè-re] s.m. [ge-niè-re] s.m.
Militare appartenente all'arma del genio a. 1939
830     0

Altri termini

Occultare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlco., sottrarlo alla vista, spec. con fini illeciti SIN celare: o. un cadavere in cantina...
Definizione completa

Argutezza

1 Intelligenza penetrante e ironica SIN sagacia 2 Espressione spiritosa, comica SIN amenità sec. XVII...
Definizione completa

Sbalestramento

Scombussolamento, condizione di stordimento, più mentale che fisico sec. XVII...
Definizione completa

Sognante

Tipico del sogno e perciò irreale, fantastico: atmosfera s....
Definizione completa

Paletnologia

Disciplina che studia gli aspetti culturali della preistoria anteriori alla comparsa della scrittura a. 1874...
Definizione completa

Irredentismo

Orientamento politico e culturale di tipo nazionalistico, tendente a riunire alla madrepatria territori ad essa legati per lingua o cultura...
Definizione completa

Melano-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “nero, scuro” (melanoma)...
Definizione completa

Granatina

1 Sciroppo ottenuto dai semi di melagrana 2 Ghiaccio tritato con sciroppo: una g. di menta a. 1905...
Definizione completa

Burattinata

1 Azione teatrale condotta con i burattini 2 fig. Pagliacciata, buffonata sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti