Caricamento...

Geniere

Definizione della parola Geniere

Ultimi cercati: Maharajah - Potassa - Schiusa - Reddito - Portico

Definizione di Geniere

Geniere

[ge-niè-re] s.m. [ge-niè-re] s.m.
Militare appartenente all'arma del genio a. 1939
790     0

Altri termini

Prelatizio 1

Di prelato, dei prelati: dignità p. sec. XVII...
Definizione completa

Dispiacere 2

Sentimento di dolore, di rincrescimento, di amarezza: profondo d. sec. XIII...
Definizione completa

Volto

1 Viso, faccia: farsi rosso in v. 2 fig. Aspetto, sembianza: i mille v. della realtà storica...
Definizione completa

Delimitare

Chiudere qlco. dentro un limite, tracciarne i confini: d. un terreno...
Definizione completa

Sudiceria

1 Sporcizia, sozzura 2 fig. Sconcezza, immoralità 3 Cosa sporca 4 fig. Parola, atto indecente sec. XVIII...
Definizione completa

Viveri

Generi alimentari: v. di prima necessità...
Definizione completa

Stracittà

Corrente letteraria italiana del primo dopoguerra, che propugnava un'apertura culturale alle moderne tendenze europee dell'arte e della scienza (in contrapposizione...
Definizione completa

Sussistenza

1 L'esistere, il sussistere di qlco.: s. di un reato 2 Quanto è necessario al sostentamento: mezzi di s...
Definizione completa

Savonarola

Tipica sedia o poltrona fiorentina rinascimentale, con elementi ricurvi incrociati fungenti da gambe e con spalliera di legno, cuoio o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti