Caricamento...

Genepì

Definizione della parola Genepì

Ultimi cercati: Angheria - Arcivescovado - Perfezione - Sempiterno - Lunaria 2

Definizione di Genepì

Genepì

[ge-ne-pì] s.m. inv. [ge-ne-pì] s.m. inv.
1 Pianta erbacea aromatica di alta montagna 2 Liquore ricavato da tale erba a. 1833
788     0

Altri termini

Cordonatura

1 Traccia praticata a secco su cartoni e cartoncini per facilitarne la piegatura 2 Cordoncino decorativo in rilievo, usato su...
Definizione completa

Iatrogeno

Med. Causato da farmaci: malattia i. a. 1973...
Definizione completa

Annoso

1 Che ha molti anni SIN antico 2 Che dura, si trascina da anni: un'a. questioneavv. annosamente, da molto tempo...
Definizione completa

Imparentarsi

[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] Acquisire legami di parentela con qlcu., spec. mediante matrimonio:...
Definizione completa

Risalita

Ritorno al luogo da cui si è discesi impianti di r., quelli che riportano gli sciatori in cima alle piste...
Definizione completa

Soffitto

Parte inferiore del solaio o della volta di un ambiente chiuso sec. XVI...
Definizione completa

Portineria

1 Locale posto nell'ingresso di edifici privati o pubblici dove sta di guardia il portiere...
Definizione completa

Stile

1 Insieme delle caratteristiche formali proprie di un'opera artistica, di un autore, di una scuola, di un'epoca: s. dimesso, colloquiale...
Definizione completa

Ammucchiamento

Accumulo, addensamento in mucchio sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti