Caricamento...

Galileiano

Definizione della parola Galileiano

Ultimi cercati: Apparenza - Directory - Galletta - Insaporire - Parità

Definizione di Galileiano

Galileiano

[ga-li-le-ià-no] agg. [ga-li-le-ià-no] agg.
Di Galileo Galilei (1564-1642) o delle sue opere satelliti g., i quattro satelliti principali di Giove, scoperti da Galilei a. 1900
968     0

Altri termini

Scalfire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incidere con una punta la superficie di qlco.: s. un bicchiere di cristallo...
Definizione completa

Rosseggiare

Essere di colore rosso o avere sfumature rosse sec. XIV...
Definizione completa

Know-how

1 Capacità pratica e conoscenza teorica necessarie per l'impiego di una tecnologia, di macchinari, di impianti 2 estens. Abilità professionale...
Definizione completa

Estensore

Agg. 1 anat. Che opera un'estensione: muscolo e. 2 Che ha il compito di redigere per esteso un documento s...
Definizione completa

Retina 1

Anat. Membrana interna dell'occhio...
Definizione completa

Coerente

1 Fortemente unito, dotato di coesione tra le parti 2 fig. Che è conforme ai principi morali, alle idee professati...
Definizione completa

Tentoni

1 Tastando il terreno circostante con le mani, i piedi o altro, senza la possibilità di vedere, spec. per specificare...
Definizione completa

Scampanellio

Ripetuto ma leggero suono di campanello a. 1865...
Definizione completa

Immissione

1 Azione di mettere o di mandare una cosa dentro un'altra (spec. fluidi) SIN introduzione: i. di acqua in un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti