Caricamento...

Gaio

Definizione della parola Gaio

Ultimi cercati: Supersonico - Scostare - Lavoricchiare - Metafonia - Periferica

Definizione di Gaio

Gaio

[gà-io] agg. ( pl.m. gai) [gà-io] agg. ( pl.m. gai)
1 Lieto, allegro, sereno 2 Di cosa, che infonde serenità, allegriaavv. gaiamente, in modo g. sec. XIII
712     0

Altri termini

Risicare

Correre dei rischi nel prov. chi non risica non rosica, chi non si dà da fare e non rischia, non...
Definizione completa

Futures

Econ. Contratti con i quali le parti si impegnano a scambiarsi, a una certa data futura, a un prezzo fissato...
Definizione completa

Pallido

1 Di persona, privo in volto del colorito naturale SIN smorto, cereo: essere p. per l'emozione visi p., nel l...
Definizione completa

Salva

1 Serie di colpi simultanei sparati durante cerimonie pubbliche da armi da fuoco caricate solo a polvere, allo scopo di...
Definizione completa

Pernicioso

1 Che provoca o comporta danni gravi, effetti nocivi SIN dannoso, pericoloso: atto, consiglio p. 2 med. Di malattia che...
Definizione completa

Esodo

1 Emigrazione di un gruppo etnico causata da motivi politico-religiosi 2 estens. Spostamento definitivo di una massa o di un...
Definizione completa

Barile

1 Recipiente a forma di cilindro allargato al centro, fatto di doghe di legno tenute insieme da cerchi di ferro:...
Definizione completa

Gigioneggiare

Assumere un comportamento da gigione, ostentando grande disinvoltura a. 1956...
Definizione completa

Nichilista

Filosofo seguace del nichilismo o anarchico russo fautore dell'omonimo movimento In funzione di agg., che si fonda sul nichilismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5472

giorni online

459648

utenti