Caricamento...

Gaio

Definizione della parola Gaio

Ultimi cercati: Integrazione - Lead - Obnubilamento - Nocchio - Piede

Definizione di Gaio

Gaio

[gà-io] agg. ( pl.m. gai) [gà-io] agg. ( pl.m. gai)
1 Lieto, allegro, sereno 2 Di cosa, che infonde serenità, allegriaavv. gaiamente, in modo g. sec. XIII
1.046     0

Altri termini

Bugigattolo

Piccolo spazio, perlopiù senza finestra SIN sgabuzzino...
Definizione completa

Siberia

Posto o locale molto freddo...
Definizione completa

Competizione

Confronto tra avversari e concorrenti nello sport o in altri campi SIN gara, concorrenza: c. sportiva agg.rel. non derivati...
Definizione completa

Derubato

Agg. Che ha subito un furto s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.: la denuncia del d. sec. XIII...
Definizione completa

Carriera

1 Specialità scelta per il proprio corso di studi e quindi per il lavoro: c. militare, diplomatica...
Definizione completa

Subentro

Nel l. burocr., successione ad altri in una carica, in una funzione, in una condizione ecc.: s. nella direzione...
Definizione completa

Processore

Inform. Unità centrale di elaborazione di un calcolatore a. 1983...
Definizione completa

Pavone

1 (f. -na o -nessa) Uccello galliforme diffuso nelle foreste dell'Asia merid., con piumaggio bianco o variopinto e un ciuffo...
Definizione completa

Monopolizzare

1 Sottoporre qlco. a regime di monopolio: m. la vendita del petrolio 2 fig. Porre qlco. sotto la propria sfera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti