Gaio
Definizione della parola Gaio
Ultimi cercati: Sgangherato - Conserviero - Cucinare - Nocchio - Piede
Definizione di Gaio
Altri termini
Coscienza
1 Capacità dell'uomo di riflettere su se stesso e di attribuire un significato ai propri atti: avere piena c. di...
Definizione completa
Osteosi
Med. Qualsiasi malattia caratterizzata da neoformazione o riassorbimento osseo a. 1834...
Definizione completa
Marmittone
Scherz. Soldato timido, goffo e credulone, oggetto di burle da parte degli altri soldati sec. XVII...
Definizione completa
Entratura
(spec. pl.) Conoscenze, appoggi che consentono di accedere ad ambienti esclusivi o riservati: avere importanti e. al ministero sec...
Definizione completa
Versare 2
Trovarsi, essere in una condizione, sempre negativa: v. in fin di vita a. 1842...
Definizione completa
Iunior
Agg. 1 Si usa (generalmente con l'abbr. jr. o jun.) posposto a un nome proprio per indicare il più...
Definizione completa
Minato
Cosparso di mine terreno, campo m., in cui vi sono mine ~fig. iniziativa, attività, spec. politica, economica ecc., pericolosa sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6186
giorni online
519624
