Caricamento...

Cameriere

Definizione della parola Cameriere

Ultimi cercati: Poltrona - Psicoterapico - Concubino - Fuoriuscita - Luccicante

Definizione di Cameriere

Cameriere

[ca-me-riè-re] s.m. ( f. -ra) [ca-me-riè-re] s.m. ( f. -ra)
1 Persona addetta al servizio di tavola o a lavori domestici in case private, alberghi, locali pubblici 2 Un tempo, titolo di gentiluomini del re e dame di corte della regina, ancora in uso presso la corte pontificia sec. XIV
498     0

Altri termini

Menzionare

Ricordare, nominare, citare qlcu. o qlco.: m. i saggi di un autore sec. XIV...
Definizione completa

Esplicitazione

Spiegazione completa, chiarificazione di qlco. a. 1986...
Definizione completa

Biancospino

Arbusto spinoso, dai fiori bianchi raccolti in corimbi sec. XIV...
Definizione completa

Romanico

Agg. Dell'arte sviluppatasi in tutta l'Europa occidentale tra i secc. XI e XII, nella quale riaffiorano concezioni e forme classiche:...
Definizione completa

Sgombro 1

1 Libero da ingombri, da ostacoli: appartamento s. 2 fig. Privo di tutto ciò che può essere negativo moralmente e...
Definizione completa

Diffamatore

Denigratore, detrattore sec. XIV...
Definizione completa

Prebellico

Che precede una guerra, spec. con riferimento alle due guerre mondiali: periodo, clima p. a. 1928...
Definizione completa

Flemma

1 Negli antichi trattati di medicina, uno dei quattro umori fondamentali del corpo, considerato causa della debolezza e della pigrizia...
Definizione completa

Malora

Condizione di crisi totale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti