Caricamento...

Fuorilegge

Definizione della parola Fuorilegge

Ultimi cercati: Galeopiteco - Sciolinare - Sintomatico - Digressivo - Rappattumare

Definizione di Fuorilegge

Fuorilegge

è usato in partic. nel l. dei racconti western SIN bandito • agg. inv. Illegale: un'operazione finanziaria f. • a. 1948
s.m. e f. Chi si è posto contro la legge e l'autorità costituita
654     0

Altri termini

Spegnitoio

Piccolo cappuccio di metallo fissato sull'estremità di un'asta, usato per soffocare la fiamma di candele, ceri, lumi a petrolio e...
Definizione completa

Sollazzo

Divertimento, svago: darsi ai s. essere il s. della compagnia, essere l'oggetto di scherno sec. XIII...
Definizione completa

Civilizzatore

Agg. Che civilizza...
Definizione completa

Cremare

Bruciare, incenerire un cadavere sec. XIV...
Definizione completa

Pregevole

Di pregio, degno di essere apprezzato: mobile di p. fattura...
Definizione completa

Idroscopio

Tubo stagno in cui è inserito un sistema di lenti, usato per esplorare il fondo marino a. 1940...
Definizione completa

Indietro

1 Alle spalle di qlcu., in posizione arretrata: sedersi un po' i....
Definizione completa

Equadoregno

Agg. Dell'Ecuador, stato del Sudamerica s.m. (f. -gna) Nativo, abitante dell'Ecuador a. 1965...
Definizione completa

-emia

Secondo elemento di composti del l. medico col sign. di “sangue” (leucemia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti