Caricamento...

Frenesia

Definizione della parola Frenesia

Ultimi cercati: Enfant gâté - Sfrido - Fucilata - Lama 3 - Mongolfiera

Definizione di Frenesia

Frenesia

Stato di grande eccitazione psicomotoria • sec. XIV
1 Stato di grande eccitazione, agitazione, entusiasmo 2 fig. Desiderio smanioso e poco ragionevole: f. del successo, del guadagno
541     0

Altri termini

Fuorionda

Conversazione che si svolge prima della messa in onda di un programma e che viene registrata a insaputa delle persone...
Definizione completa

Permanenza

1 Presenza continua e durevole di qlco. SIN continuità, persistenza: p. dello stato febbrile in p., senza interruzioni, stabilmente...
Definizione completa

Oggettività

1 L'esistenza concreta, autonoma di qlco.: o. dei sintomi 2 Obiettività: esaminare con o. a. 1855...
Definizione completa

Bag

Gerg. Dose di eroina a. 1989...
Definizione completa

Compromissione

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere qlco. a rischio: il maltempo compromette la riuscita della manifestazione 2 Coinvolgere qlcu. in una...
Definizione completa

Sanculotto

1 Termine spregiativo con cui, durante la rivoluzione francese, si designava il rivoluzionario estremista, dall'uso di indossare i pantaloni lunghi...
Definizione completa

Benvolere

Avere e dimostrare affetto e stima per qlcu.: prese a b. uno scolaro sec. XV...
Definizione completa

Scaracchio

Pop. Sputo pieno di catarro sec. XVII...
Definizione completa

Monocellulare

Biol. Costituito da un'unica cellula: organismo m. a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti